Oggi compie novant’anni il professore Antonino Zichichi. Lo scienziato trapanese ha festeggiato il suo compleanno alla Facoltà di Ingegneria civil...
Il 1979 è l’anno in cui l’Iran si trasformò da monarchia in una Repubblica Islamica, sconvolgendo la vita e la libertà delle donne e facendole pre...
Una diagnosi di tumore osseo, la prospettiva di andare incontro a paralisi, a dolori invalidanti, al rischio di morte. La risposta è stata un inte...
“Con Antonio Saladino siamo finiti in un’inchiesta kafkiana, non ci siamo mai conosciuti – di lui so solo che in Calabria è considerato come un be...
Si è svolta in settimana presso la splendida cornice della Pontificia università urbaniana di Roma la cerimonia di premiazione dei donatori della ...
Le facce della gente che prende la metropolitana il pomeriggio a Roma raccontano tutto o quasi: piccole sconfitte, pensieri, speranze, giornate mo...
Ogni qualvolta si assiste ad un’aggressione di uno Stato verso un altro Stato, come quella che sta avvenendo in questi giorni con l’avvio delle op...
Nel nostro Paese la presenza di giovani etichettabili come “Neet” (Not in education, employment or training), vale a dire che non studiano, non la...
Il mondo della disabilità è straordinario, pieno di emozioni a volte struggenti. Non è facile, ma per capire bisogna frequentare. Non si nasce sem...
Se è vero che ognuno di noi prende lo smartphone in mano più di 200 volte in una giornata, sempre più volte ci troviamo a cercare, a prenotare e a...
Il sovranismo giudiziario dei forcaioli della pseudo antimafia. Pure questo ci è toccato di constatare dopo la sacrosanta sentenza Cedu confermata...
È passato oltre un anno da quando ci eravamo occupati dell’urgenza della necessità che i seggiolini antiabbandono nelle auto diventassero obbligat...