La tutela del patrimonio liquido italiano non può prescindere dallo sviluppo della ricerca scientifica e dall’innovazione tecnologica legata alla ...
Ho letto il testo del nuovo Decreto ministeriale sul Coronavirus e non capisco perché non venga imposto l’obbligo di indossare mascherina e guanti...
“Salva una vita e sei un eroe, salva cento vite e sei un medico o un infermiere”. Il Paese si ferma, ma non può permettersi di farlo totalmente. ...
Riceviamo e volentieri pubblichiamo da Giuseppe Pellacani, ordinario di Diritto del lavoro nell’Università di Modena e Reggio Emilia, che ha propo...
Quanto è lontana la Cina? Dipende dalla lente con la quale la si guarda. Un conto che lo si faccia con il cannocchiale di Galileo, un altro che la...
Il Commonwealth Day 2020 è stato celebrato il 9 marzo in cinque continenti canalizzando l’attenzione sul tema “Delivering a Common Future”. L’even...
Tempi tristi per la Chiesa Cattolica. Molto peggio di quando cinque secoli or sono avevamo l’eresia luterana – che poi è la stessa che tanto è in ...
L’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” e la Fondazione Roma sono lieti di annunciare una partnership che permetterà,...
Qualcuno ha pensato alle mille difficoltà che avranno i cittadini a scaricare, stampare o copiare il testo dell’autocertificazione che dovranno es...
Una carriera di manager pubblico, passato dall’Iri ad Invitalia, che ora è il braccio operativo pubblico al quale il governo affida lo sviluppo de...
Ci sarà da riflettere sui nostri giovani passata questa emergenza. Oggi la fascia giovanile è la grande imputata di quell’indifferenza alla gravit...
Siamo ufficialmente una grande Hubei. Il primo e unico Paese in Europa ad aver applicato misure così impegnative per i cittadini. Quando la mattin...