Società

Il coefficiente di Gini e un’idea liberale di giustizia
29 ottobre 2020Gustavo Micheletti

Il coefficiente di Gini e un’idea liberale di giustizia

Il proposito di coniugare gli ideali di libertà e di giustizia, riproposto con alterne fortune da oltre due secoli, è sembrato erroneo, vano o imp...

L’Opinione risponde: le faccette dentali
29 ottobre 2020Federica Pansadoro

L’Opinione risponde: le faccette dentali

La signora Maria scrive alla rubrica L’Opinione Risponde (lettere@opinione.it) perché sua figlia ha deciso di rivolgersi ad uno specialista odonto...

Covid, aumentano i contagi nelle carceri
29 ottobre 2020Redazione

Covid, aumentano i contagi nelle carceri

Il netto aumento dei contagi da Covid-19 nel Paese ha un riscontro anche nelle carceri dove in pochi giorni il numero dei positivi è raddoppiato. ...

Human rights, diritti umani: la storia e i principi fondamentali dal 1789 a oggi
28 ottobre 2020Pierpaola Meledandri

Human rights, diritti umani: la storia e i principi fondamentali dal 1789 a oggi

I diritti umani sono quelle prerogative fondamentali riconosciute a ogni persona per il solo fatto di appartiene al genere umano. La loro radice a...

Covid, “tre o quattro vaccini entro fine anno”: parola di Charles Michel
28 ottobre 2020Redazione

Covid, “tre o quattro vaccini entro fine anno”: parola di Charles Michel

Tre o quattro vaccini disponibili tra fine anno e l’inizio del 2021. Lo ha riferito Charles Michel, presidente del Consiglio europeo, a Rtl France...

Covidcaos
28 ottobre 2020Gianluca Perricone

Covidcaos

Come ampiamente previsto, la seconda ondata del Covid è arrivata e noi siamo qui a richiamare in ospedale i medici in pensione. È vero, abbiamo ri...

A proposito di giudici, di coscienza e di fede
28 ottobre 2020Vincenzo Vitale

A proposito di giudici, di coscienza e di fede

Al giudice occorre più coraggio ad essere giusto, apparendo ingiusto, che ad essere ingiusto apparendo giusto (Piero Calamandrei) Il solo ammonim...

Magistrati e avvocati: il dialogo che non c’è
28 ottobre 2020Redazione

Magistrati e avvocati: il dialogo che non c’è

“La patologia della Giustizia è la mancanza di dialogo tra magistrati e avvocati. Senza gli avvocati non c’è processo. Il ministro Alfonso Bonafed...

“La Sapienza” trova il tallone d’Achille del Covid
28 ottobre 2020Redazione

“La Sapienza” trova il tallone d’Achille del Covid

Un nuovo bersaglio molecolare per il controllo dell’infezione dei diversi ceppi di coronavirus, fra cui Sars-CoV-2, che apre la strada a strategie...

Roma, Vigne Nuove: viaggio nella periferia dimenticata
27 ottobre 2020Andrea Lepone

Roma, Vigne Nuove: viaggio nella periferia dimenticata

Uno spazio urbano abbandonato, quello del quartiere Vigne Nuove, periferia nord della Capitale. Qui, da diversi anni, comitati e associazioni si b...

Il ruolo dei media tra Trump e Biden
27 ottobre 2020Sergio Menicucci

Il ruolo dei media tra Trump e Biden

Rush finale per le elezioni in America. Già oltre 60 milioni di persone hanno espresso in anticipo la loro preferenza per posta o recandosi person...

“A bella”… ciao
27 ottobre 2020Vanessa Seffer

“A bella”… ciao

Bella ciao, oppure ciao bella? Nel primo caso si tratta dell’inno partigiano che secondo il ministro, Lucia Azzolina, dovrebbe esprimere valori un...

Consulentimpresa
AIRE
Roma News srl

Articoli correlati

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...