Come tutti i cosiddetti “baby boomer”, cioè i figli del preteso boom economico italo-europeo nati per lo più a inizio anni Sessanta, ero convinto ...
“Quis fuit, horrendos primus qui protulit enses?” si domandava il poeta latino Albio Tibullo un tempo, ovvero “chi fu il primo che inventò le spav...
Del Ddl Zan abbiamo detto tutto il peggio possibile: che è pericoloso, scritto male e chi ne ha più ne metta. Quello che non abbiamo ancora detto ...
Gli Hikikomori sono ragazzi giapponesi che rifiutano i rapporti sociali e vivono chiusi in casa a oltranza, senza alcun motivo apparente. Schiere ...
“È stata privilegiata una comunicazione disordinata e a forte carica emotiva, sacrificando flussi di informazione affidabili e di qualità”. Lo ril...
Il numero dei morti di Covid giornalieri continua inesorabilmente a rimanere alto. Per fortuna c’è anche chi, seppur colpito in maniera grave da q...
Le due fotografie che hanno maggiormente fatto notizia negli ultimi giorni sono state la solitudine della regina d’Inghilterra dopo la scomparsa d...
Il clamore suscitato dalla recente vicenda della Superlega europea del calcio, con una generale levata di scudi da parte di molte Società, uomini ...
La sociologa Stefania Nardo, esperta in tecniche di tipo creativo e in ricerche di mercato, ha raccolto del materiale riguardo il maschio italiano...
Ecco la bozza del nuovo decreto – che porta la firma di Mario Draghi – sulle riaperture. Il nostro Paese, pertanto, è in procinto di ripartire. Ma...
Non bastavano i disservizi legati alla mancata raccolta porta a porta per gli esercizi commerciali o le croniche carenze nella raccolta rifiuti, t...
I familiari delle vittime del crollo del Ponte Morandi, al pari di quelle del rogo ferroviario di Viareggio come del disastro della torre piloti a...