Società

Il Tar del Lazio nega il diritto alle fonti
21 giugno 2021Sergio Menicucci

Il Tar del Lazio nega il diritto alle fonti

Obbligare i giornalisti, per sentenza, a rivelare le fonti delle notizie che pubblica significa uccidere il giornalismo d’inchiesta e proibire di ...

Educazione all’intelligenza emotiva, non l’ideologia gender
21 giugno 2021Daniele Onori e Daniela Bianchini (*)

Educazione all’intelligenza emotiva, non l’ideologia gender

La capacità di relazionarsi in maniera aperta e rispettosa con le altre persone è una competenza fondamentale, ricercata in ambito lavorativo e ut...

Nasce “Maria per Roma”, il format dedicato alla Capitale (video)
21 giugno 2021Redazione

Nasce “Maria per Roma”, il format dedicato alla Capitale (video)

“L’Opinione delle Libertà”, testata storica rifondata da Arturo Diaconale nel 1994 e da sempre espressione dei valori liberali, in collaborazione ...

Azzurri, dopo il Covid la grande riscossa
21 giugno 2021Luca Ceccaccio

Azzurri, dopo il Covid la grande riscossa

Grandi successi per i nostri atleti che in questi giorni hanno ottenuto, sia in ambito calcistico che tennistico, prestigiose vittorie. Dall’11 gi...

Tre anni di processo, finalmente giustizia per Desirée
21 giugno 2021Sofia Pinnelli e Giulia Anzellini

Tre anni di processo, finalmente giustizia per Desirée

Il 19 Ottobre 2018, nel quartiere di San Lorenzo a Roma, venne drogata e stuprata mortalmente. È stato l’amaro destino della sedicenne Desirée Mar...

Gatti, sesso e pipistrelli
18 giugno 2021Dalmazio Frau

Gatti, sesso e pipistrelli

Chissà poi perché da sempre qualcuno ha sollevato dubbi mostrandosi morbosamente interessato alla vita sessuale di Bruce Wayne, il miliardario imp...

Buffon, l’ultimo romantico del calcio italiano
18 giugno 2021Alessandro Cucciolla

Buffon, l’ultimo romantico del calcio italiano

È tornato dove tutto iniziò a diciassette anni, in quel Parma che gli spalancò le porte del calcio che conta, di una carriera irripetibile che ha ...

Carcere ai giornalisti: la Consulta un anno dopo
18 giugno 2021Sergio Menicucci

Carcere ai giornalisti: la Consulta un anno dopo

È terminato, per la diffamazione, il tempo di un anno concesso dalla Corte costituzionale al Parlamento per modificare le norme contenenti il carc...

Giustizia italiana per censo
18 giugno 2021Ruggiero Capone

Giustizia italiana per censo

La giustizia fa acqua ed è persecutoria verso le fasce a reddito basso, ma assolutoria nei riguardi dei rappresentanti (o protetti e difesi) dei v...

Nasce la Procura europea: di cosa si tratta?
18 giugno 2021Istituto Bruno Leoni

Nasce la Procura europea: di cosa si tratta?

Pubblichiamo un nuovo episodio di “LeoniFiles”, il podcast “fuori dalle righe” dell’Ibl. Protagonisti di questa puntata: Carlo Amenta e Carlo Sta...

Ufologia: uno sguardo al cielo
18 giugno 2021Pierpaola Meledandri

Ufologia: uno sguardo al cielo

“Abbiamo a che fare con più “visitatori da altrove” che ci monitorano da tempo, specie dopo Hiroshima e Nagasaki. Peraltro, pur nella loro diversa...

Il sospetto, il dubbio e l’opzione Goldman
18 giugno 2021Manlio Lo Presti

Il sospetto, il dubbio e l’opzione Goldman

Secondo la tassonomia semantica odierna il sottoscritto, per quello che dirà, sarà classificato dal pensiero dominante fra i negazionisti, parola ...

Consulentimpresa
AIRE
Roma News srl

Articoli correlati

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...