martedì 10 marzo 2020
Italia “Zona protetta”. Dopo l’annuncio di Giuseppe Conte, da ieri anche gli altri Paesi si “proteggono” dall’Italia. Si moltiplicano nuove chiusure e restrizioni verso il nostro Paese. Il governo britannico sconsiglia tutti i viaggi nella Penisola se non in casi di estrema necessità. L’indicazione dell’auto-isolamento in quarantena è estesa a chiunque arrivi nel Regno Unito dall’intera Italia, anche in assenza di sintomi. La British Airways ha annunciato lo stop di tutti i voli da e per l’Italia. Intanto continua la graduale accelerazione dell’epidemia di Coronavirus anche nel Regno Unito, finora ultimo per numero di casi fra i Paesi maggiori dell’Europa occidentale. Secondo l’aggiornamento quotidiano del ministero della Sanità, il totale dei contagi censito a stamattina è salito a 373 persone contagiate, con un nuovo balzo di 64 in più rispetto a ieri. Il numero dei morti indicati al momento resta a 6, mentre i test eseguiti sono aumentati fino a 26.261.
Il Brennero chiude i confini “ad eccezione del traffico di rientro”, ha detto il governatore tirolese Guenther Platter, secondo l’agenzia Apa, palando di una “situazione drammatica in Italia”. Vienna ha diffuso un appello, agli austriaci che attualmente si trovano in Italia, a tornare in Austria.
L’Austria chiude le frontiere con l’Italia. Il cancelliere austriaco Sebastian Kurz ha annunciato uno stop degli ingressi dall’Italia. “Gli austriaci, che si trovano in Italia, vengono riportati in Austria, ma devono restare per due settimane in autoisolamento”, ha detto Kurz, secondo il quotidiano Der Standard. Il provvedimento – ha aggiunto – è concordato con l’Italia. Il ministero degli esteri di Vienna poi ha diffuso un appello agli austriaci, che attualmente si trovano in Italia, a tornare in Austria. Inoltre, ha messo in guardia i suoi cittadini da viaggi in Italia, dopo il nuovo decreto sull’emergenza Coronavirus.
Ryanair cancella tutti i voli da e per l’Italia da sabato fino al 9 aprile dopo le ultime misure adottate dal governo italiano per il contrasto del Coronavirus. Lo annuncia un portavoce della compagnia citato dall’agenzia britannica Press Association. Nell’Hubei spostamenti controllati – La Cina ha registrato appena 19 nuovi contagi del Coronavirus: secondo quanto riferito dalla Commissione sanitaria nazionale, 17 sono relativi alla provincia dell’Hubei, mentre uno a Pechino e un altro nel Guangdong. La provincia dell’Hubei, epicentro all’epidemia del Coronavirus, ha annunciato l’adozione di nuove regole di controllo permettendo alle persone in salute di spostarsi.
Malta ha sospeso i collegamenti passeggeri con l’Italia, aerei e navali. Sull’isola c’è un quarto ‘positivo’, dopo quello di una famiglia italiana rientrata dal Trentino. A Malta vivono oltre 9 mila italiani residenti, ai quali vanno aggiunti almeno altri 15 mila per lavoro, studio o turismo. Una corsa straordinaria di catamarano fra Malta e Pozzallo e un volo charter fra La Valletta e Roma saranno organizzati entro oggi per gli italiani temporaneamente presenti a Malta che intendono rientrare in Italia. L’ambasciata d’Italia a Malta ha reso noto che alle 18 di oggi partirà un catamarano della linea Malta-Pozzallo. Tutti gli italiani presenti temporaneamente a Malta per lavoro, studio o turismo e che sono “interessati a rientrare” in Italia sono invitati a fornire urgentemente i propri dati all’Ambasciata d’Italia e a recarsi in tempo utile presso il molo della linea Virtu Ferries a Marsa, e comunque entro le 17.
Il governo spagnolo ha deciso di vietare i voli diretti tra l’Italia e gli aeroporti spagnoli dalla mezzanotte di oggi fino al 25 marzo. Lo riferisce El Pais. Il governo tedesco, alla luce del nuovo decreto italiano “sconsiglia” i viaggi in tutta Italia. Fino ad oggi, sconsigliate erano soltanto le “zone rosse” del Nord Italia, poi estese da Palazzo Chigi a tutta la Penisola. In Francia è in quarantena in capo di gabinetto di Emmanuel Macron. Patrick Strzoda, insieme a uno dei suoi più stretti collaboratori, lavoreranno da casa i prossimi giorni per un provvedimento di quarantena. La misura è stata adottata “per precauzione” dopo che i due sono stati a contatto con un caso positivo di Coronavirus la scorsa settimana.
“Siamo soltanto all’inizio di questa epidemia” di Coronavirus in Francia: lo ha detto questa mattina il presidente francese, Emmanuel Macron, visitando una centrale che gestisce le chiamate urgenti in un ospedale parigino. “Siamo solo all’inizio, bisogna essere molto chiari, lucidi – ha detto Macron –. Siamo organizzati e in particolare i nostri Pronto soccorso affrontano l’inizio della crisi”.
di Guglielmo Eckert