Moda: gli stilisti internazionali scelgono Napoli per lo shooting delle loro collezioni

Gli stilisti internazionali scelgono Napoli per lo “shooting” delle loro collezioni. L’idea è stata lanciata dal “Napoli Fashion on the road”, iniziativa che fonde la moda degli stilisti con la storia dei luoghi della città partenopea. Il progetto ha già ottenuto un importante risultato: numerosi stilisti stranieri sono arrivati a Napoli e in Campania per usare come sfondi per i loro servizi fotografici le bellezze naturali e storiche.

Per Cristiano Luchini, direttore artistico del progetto “Napoli Fashion on the road”, “l’idea vincente è stata quella di proporre la città di Napoli come palcoscenico internazionale della moda e della cultura. Una città che, secondo recenti statistiche, risulta essere tra le più ricercate e cliccate sul web. Seconda soltanto a Londra, se si considera il nostro continente. Nella nostra idea c’è la moda come passione, colori, eleganza, vita. Ma, soprattutto, come riscatto di una città che ha già dimostrato di essere all’altezza delle grandi capitali della moda, come Milano e Parigi”.

“Napoli Fashion on the road” registra la collaborazione di stilisti provenienti da tutto il mondo: Tsang Fan Yu (Hong Kong), Eduardo Amorim (Portogallo), Razan Alazzouni (Emirati Arabi), Jill de Burca (Irlanda), Veronique Miljkovich (Canada), Dori Tomcsanyi (Ungheria), Kira Maysheva (Kazakistan), Saule Dzhami, (Kazakistan), Nunzia Tedesco (Italia) e Merve Kardes (Turchia).

L’ultima tappa dello “shooting” ha avuto uno scenario speciale: via Sopramuro, una strada che rappresenta uno dei più importanti mercati ittici di Napoli, il mercato del pesce di Porta Nolana.

Aggiornato il 06 febbraio 2018 alle ore 13:44