
Ci siamo. Oggi scatta la prima prova della Maturità 2017 con il tema di italiano. Quest’anno gli ammessi all’esame, secondo le prime rilevazioni del Miur sono il 96,3%; la Sardegna è la regione che fa registrare il tasso più basso, 94%, mentre la Basilicata con il 98,5% è quella che sforna la più alta percentuale.
A tutti gli studenti sono arrivate le raccomandazioni dello chef Alessandro Borghese nell’ambito della campagna #NoPanic del ministero, pensata per parlare ai giovani con il loro linguaggio, accompagnandoli al fatidico appuntamento, via social, con video consigli, grafiche, post sulle principali scadenze. “È importante - suggerisce il cuoco stellato in una clip che chiude il cerchio dei video consigli già dispensati dal linguista Luca Serianni e dall’astronauta Samantha - mangiare bene e a orari regolari, e mangiare sia carboidrati sia proteine. Perché servono tutti e due. Servono a far funzionare la testa”.
“Speriamo, con questa iniziativa, di aver accompagnato i mesi che hanno preceduto la Maturità facendo sentire loro il Ministero come un’istituzione un po’ più vicina” ha affermato la ministra Fedeli riferendosi alla campagna #NoPanic. E da Bergamo, dove era impegnata in un convegno, ha rinnovato il suo ‘in bocca al lupo’ agli studenti ringraziando di nuovo gli insegnanti: “Si arriva alla fine dell’anno scolastico dopo che tutti loro hanno fatto tantissimo per i nostri ragazzi, per questo dico innanzi tutto un grazie a tutti loro”. Alle ragazze e ai ragazzi la ministra ha quindi raccomandato di “stare tranquilli”.
Gli appuntamenti per i circa 500 mila candidati, come ogni anno, saranno serrati. Dopo il tema di italiano, i ragazzi dovranno tornare tra i banchi domani per il secondo scritto. Il 26, dopo un week end per tirare il fiato, si cimenteranno con il famigerato quizzone. Quarta prova scritta, per gli indirizzi in cui è prevista, il 27; mentre per le scuole sedi di seggio elettorale la terza e quarta prova scritta si svolgeranno il 27 e il 28. Poi, naturalmente, gli orali. Intanto, si preparano le maratone che accompagneranno i maturandi la notte prima degli esami.
Aggiornato il 21 giugno 2017 alle ore 13:28