Con Silvio Berlusconi se ne va uno dei migliori protagonisti della storia dell’Italia repubblicana. Un uomo che, piaccia o no, ha avuto la capacit...
Quando mi trovo a discutere con amici di politica, spesso emerge il fatto che il simpatizzante o elettore di centrodestra è meno interessato alla ...
Gian Domenico Caiazza promuove parzialmente la riforma della giustizia. Il presidente dell’Unione camere penali italiane, in un articolo apparso s...
Antonio Tajani guiderà Forza Italia fino alle Europee dell’anno prossimo. Dopo la scomparsa di Silvio Berlusconi si comincia a ragionare sulla rio...
Un Partito Democratico in ordine sparso. È questa la fotografia scattata sul tema della riforma della giustizia e, in particolare, sull’abolizione...
Nel panorama politico italiano e in quello dell’attuale governance dell’Unione europea, una forza politica moderata di centrodestra, parte integra...
“L’Italia è il Paese che amo. Qui ho le mie radici, le mie speranze, i miei orizzonti. Qui ho imparato da mio padre e dalla vita il mio mestiere d...
Silvio Berlusconi? Un “Caudillo democratico”, secondo lo scrittore Mario Vargas Llosa, che ne lodava la “straordinaria intuizione politica”. Un as...
È stata recentemente approvata dal Parlamento la legge 24 maggio 2023, n. 60, recante “Norme in materia di procedibilità di ufficio e di arresto i...
L’odio è un sentimento umano e, in quanto tale, non è eliminabile, ma sarebbe intelligente educarsi a saperlo gestire. La convivenza civile ha dim...
Si chiama “L’Officina” ed è un bel nome per indicare un think tank, o un centro studi che dir si voglia. Anzi, la definizione più corretta probabi...