Politica

Qual è lo stato di salute delle democrazie occidentali?
14 dicembre 2020Istituto Bruno Leoni

Qual è lo stato di salute delle democrazie occidentali?

Il libro di Pietro Grilli di Cortona e Roberta A. Modugno (“Le trame della democrazia. Riflessioni tra politologia e storia del pensiero politico“...

Mattarella faccia votare gli italiani secondo Costituzione
14 dicembre 2020Francesca Romana Fantetti

Mattarella faccia votare gli italiani secondo Costituzione

I duecentonove miliardi del Recovery plan ed i trentasei miliardi del Mes sanitario (solo quello andava adottato, non il Mes salva banche tedesche...

La “preventivite” dei socialcomunisti
11 dicembre 2020Michele Gelardi

La “preventivite” dei socialcomunisti

Il socialcomunista è affetto da “preventivite”, perché è pavido e pauroso. Tutte le paure e le fobie di questa terra lo perseguitano; egli desider...

L’ipocrisia al posto della democrazia
11 dicembre 2020Alfredo Mosca

L’ipocrisia al posto della democrazia

Che dall’esperienza sciagurata del Governo gialloverde in poi, l’ipocrisia politica avanzasse sulla democrazia s’era capito, ma che arrivasse a so...

Mes: il giocatore di poker e le stelle cadenti
11 dicembre 2020Giuseppe Vignera

Mes: il giocatore di poker e le stelle cadenti

Alla fine il Movimento 5 Stelle ha ceduto la propria sovranità e chinando il capo, nonostante tutte le pantomime dei giorni passati, ha firmato qu...

Ripartire da presidenzialismo e federalismo
11 dicembre 2020Roberto Penna

Ripartire da presidenzialismo e federalismo

Fra i tanti guasti di questo Paese, fatti emergere dalla pandemia in maniera impietosa, compare senza dubbio una divisione di poteri e competenze ...

Recovery e Next Generation Eu: c’è l’accordo
11 dicembre 2020Redazione

Recovery e Next Generation Eu: c’è l’accordo

La quadra è stata trovata. C’è l’accordo su Recovery fund e Next Generation Eu. Una comunicazione, questa, che è stata annunciata dal presidente d...

Il taccuino di Conte
11 dicembre 2020Renato Siniscalchi

Il taccuino di Conte

Il premier Giuseppe Conte è l’uomo che prevede il passato. Continua con i suoi cambiamenti? Apre e chiude regioni, accorcia o allunga i rapporti t...

Democrazie al tramonto, la sfida dell’autoritarismo
10 dicembre 2020Maurizio Guaitoli

Democrazie al tramonto, la sfida dell’autoritarismo

Chi è causa del suo mal…chi sta attentando ai sacri valori delle democrazie liberali? Risposta: le loro stesse leadership globalizzate. Il tarlo, ...

Un teatrino insopportabile e squallido
10 dicembre 2020Alfredo Mosca

Un teatrino insopportabile e squallido

Qualcuno dovrebbe indicarci l’articolo della Costituzione che imponga e obblighi, alla permanenza e alla guida del Paese una maggioranza e un esec...

Andare a votare, il problema degli italiani è l’attuale Governo Pd
10 dicembre 2020Francesca Romana Fantetti

Andare a votare, il problema degli italiani è l’attuale Governo Pd

Piacere o meno, il Governo britannico dell’eletto Boris Johnson ha approvato per primo il vaccino Pfizer/BioNTech e ha cominciato la campagna di v...

Il Paese va a picco, Conte
10 dicembre 2020Renato Siniscalchi

Il Paese va a picco, Conte

È palese che le idee del premier Giuseppe Conte vanno e vengono secondo l’interesse del momento; nei suoi progetti parla di miliardi di euro per l...

Consulentimpresa
AIRE
Roma News srl

Articoli correlati

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...