“Le fake news su Bettino Craxi” è un libro di Nicola Scalzini e Roberto Giuliano: il primo economista ed il secondo sociologo, entrambi hanno dimo...
Il 22 aprile, in occasione della Giornata della Terra delle Nazioni Unite, Future Food Institute e Fao e-learning Academy organizzano “Food for ea...
Continua l’appuntamento del lunedì con Pier Ernesto Irmici, coordinatore della Consulta di Forza Italia per Roma Capitale, insieme a Ruggiero Capo...
Tra i (modesti) vantaggi che le emergenze politiche, economiche e sociali possono arrecare, c’è quella di chiarire e porre in evidenza caratteri (...
Vivono in un mondo parallelo. Non c’è altra spiegazione alla caotica inconsistenza del sinedrio politico. Da bravi crapuloni non sono minimamente ...
Come muore la Democrazia? Per capirlo, occorre tornare a Winston Churchill che, a seguito degli accordi di Monaco, riferendosi alla scelta del suo...
I Liberaldemocratici Italiani hanno eletto all’unanimità, nell’Assemblea Nazionale di sabato 10 aprile, Ciro Giovanni Palmieri quale Coordinatore ...
Il Parlamento europeo chiama Charles Yves Jean Ghislaine Michel, presidente del Consiglio europeo, ed Ursula von der Leyen, presidente della Commi...
Mario Draghi ha dato del dittatore al presidente turco Recep Tayyip Erdogan, il quale, come si sa, non l’ha presa troppo bene. Dopo l’incidente di...
Eccolo. Ci voleva il nucleare. Per far arrivare il dibattito pubblico anche in Italia. Quello che i francesi chiamano “débat public”. Ovvero condi...
Vorrei segnalare che noi italiani non decidiamo più niente e che continuiamo ad essere governati da non eletti da nessuno di noi. Ricordate il ref...
Tutto insegna nella vita. L’essere umano è fatto per apprendere e per l’apprendimento, non importa che ciò venga dal bene o dal male e spesso il m...