Mario Draghi è uomo certamente intelligente, colto e scaltro, e ha fatto della sfiducia l’occasione per defilarsi nel momento più opportuno. Si è ...
In una confusione politica dilagante, con una maggioranza che va da Leu fino alla Lega, passando per il Partito democratico, il Movimento 5 Stelle...
Di norma sono i presidenti del Consiglio che devono cercarsi la maggioranza per riceverne la fiducia parlamentare. Invece è la maggioranza politi...
Lega, Forza Italia e Movimento Cinque Stelle non votano la fiducia. E la maggioranza si sfalda. Questa la sterzata nel lungo mercoledì di Mario Dr...
Si intensifica lo scontro fra la Commissione europea e l’Ungheria: il veto del governo magiaro all’introduzione della Global minimum tax induce Br...
Davvero gli italiani pensano che la situazione a fine settembre possa essere miracolata dal voto? Che d’incanto le stelle illuminino il Parlamento...
Nelle strade di Roma l’immondizia regna sovrana. Basta fare un giro nell’Urbe per notare la situazione. Non mancano le segnalazioni, anche via soc...
La “dittatura” romana funzionava perché sospendeva di diritto i poteri delle altre “magistrature”. La pseudodittatura all’italiana (Ciampi, Monti,...
In inglese si chiama content analysis e in italiano indica l’analisi statistica dei termini linguistici presenti in un documento, sia esso scritto...
Subito chiarimenti e risposte immediate a una serie di interrogativi che verranno illustrati in commissione Trasparenza sia a livello comunale che...
Ci sono i pontieri, tra chi va di cesello e che impugna la mazza. Ma la costruzione dell’impalcatura va a rilento. Domani, mercoledì 20 luglio, è ...
Il conto alla rovescia risuona nelle stanze del Palazzo. Mercoledì Mario Draghi riferirà in Parlamento, dopo le sue dimissioni respinte dal Presid...