Nei crimini di Bucha e Kramatorsk la prima responsabilità è quella dei comandanti Di fronte alle atrocità di Bucha e all’ennesima strage di civil...
Il conflitto russo-ucraino è entrato nel 47esimo giorno, mentre si sta preparando quella che è stata definita “l’ultima battaglia” per il porto su...
Emmanuel Macron è il favorito per la corsa all’Eliseo. Nonostante Marine Le Pen sia riuscita ad accedere al ballottaggio del 24 aprile, con il 23,...
L’Assemblea generale dell’Onu ha approvato con 93 voti a favore, 24 contrari e 58 astenuti la richiesta degli Usa di sospendere la Russia dal Cons...
Tra la tutela dell’Artico e le azioni della Russia Tra le importantissime tematiche della seconda edizione del Festival “Italia chiama Artico”, o...
Il 2 marzo, una settimana dopo l’invasione russa dell’Ucraina, Karim Khan, procuratore della Corte penale internazionale (Cpi), dichiarò che si er...
Secondo capitolo di fantapolitica: invadendo l’Ucraina, Vladimir Putin è caduto nella trappola preparata per lui dal Deep State statunitense? Davv...
Di seguito ripubblichiamo un articolo di Paolo Della Sala, scritto per L’Opinione nel febbraio del 2007. Negli Usa appariva già evidente – sette a...
Raid a Kramatorsk: la stazione ferroviaria è stata colpita. Diverse le vittime, un centinaio i feriti. Mosca ha parlato di una “provocazione” di K...
Mentre continua a imperversare la guerra in Ucraina, gli Stati Uniti continuano a rafforzare la presenza nell’Indo-Pacifico. Il 28 marzo scorso, i...
Scriveva Carl von Clausewitz che la guerra è caratterizzata dalla “nebbia” che non consente, o consente con poca chiarezza e distinzione, la perce...
Il Parlamento europeo ha dato il via libera alla risoluzione che ha richiesto più sanzioni contro la Russia: nel novero è compreso anche l’import ...