La svolta dei tre mandati d’arresto per il conflitto in Georgia La notizia è dell’ultima ora. Il 24 giugno la Pre-Trial Chamber I della Corte pen...
La quinta elezione in quasi quattro anni. Gli israeliani tornano a votare il primo novembre per l’ennesima crisi politica. Yair Lapid, il nuovo pr...
La distopia dell’Occidente Vincere nel senso di “non-perdere”? Nel caso della guerra in Ucraina, molti autorevoli commentatori internazionali, be...
Domenica 5 giugno, i terroristi islamici hanno preso d’assalto la chiesa cattolica di San Francesco, nello Stato di Ondo, in Nigeria, e hanno mass...
Già in precedenza ho menzionato “l’escalation in orizzontale” (allargamento degli schieramenti) della crisi ucraina, e la “questione” di Kaliningr...
L’Occidente continua a sfidare Vladimir Putin. Poco prima che iniziasse il G7 in Germania, una serie di missili russi hanno colpito Kiev. Si tratt...
“È una delle decisioni più importanti per l’Ucraina in tutti i trent’anni di indipendenza del nostro Stato. Tuttavia, questa decisione non riguard...
Xi Jinping e Vladimir Putin attaccano l’Occidente al summit dei Brics. Il vertice (ospitato in modalità virtuale da Pechino) riunisce le economie ...
Allarme sanitario a Mariupol. La città, occupata dai russi, è “sull’orlo di una catastrofe epidemiologica”: queste le parole, al Kiev Independent,...
Ha detto che ascolterà gli elettori. E, allo stesso tempo, ha giurato che andrà avanti. È questo il pensiero di Boris Johnson all’indomani delle e...
La “maggior parte” dei partiti non è d’accordo a un Governo d’unità nazionale. L’ha dichiarato Emmanuel Macron in diretta tv dall’Eliseo. Dalle co...
“Pesanti incendi nella città di Lysychansk causati dagli invasori russi” dove sarebbero stati lanciati “più di cento razzi”. Così il governatore d...