Per enumerare gli errori degli Stati Uniti, almeno in questi ultimi decenni, non basta un articolo né un libro ma la storia. Intanto oggi tutto il...
In uno studio magistrale, dal titolo Le cause delle guerra, Geoffrey Blainey osserva che i politici iniziano le guerre quando sono ottimisti sulle...
Tra le oltre trecento feste che ogni anno celebrano l’Italia negli Stati Uniti, un numero che sembra impossibile ma è invece reale, oggi la nostra...
Due secoli fa, il grande poeta tedesco Goethe disse: “La cosa più difficile da vedere è quella che si trova davanti ai propri occhi”. E’ vero oggi...
Da un mese e mezzo a questa parte non si parla quasi più di Ucraina, specie dopo che è scoppiata la crisi in Iraq e soprattutto dopo l’inizio del ...
L’escalation militare a Gaza e in Israele trae probabilmente origine da motivi più profondi rispetto all’uccisione dei tre giovani coloni ad Hebro...
Un mio articolo del 19 novembre 2012 si intitolava ‘La politica corrompe i media italiani a danno della democrazia: la Gaza ladra’ dove scrivevo “...
Nei telegiornali la guerra in corso a Gaza ottiene ampia visibilità. Nella tradizione del giornalismo italiano si sono sempre e solo visti i morti...
“Genocidio”; “rappresaglia”; “ciclo della violenza”; “apartheid”; quante parole malate, bias, escono fuori dai media quando lo stato d’Israele è c...
Per quanto mi sforzi, ci sono alcune cose che proprio non comprendo. Tanto per cominciare, sto cercando di capire quali siano le opzioni per Israe...
Il progetto di Califfato, che è stato annunciato in questi giorni, è stato reso possibile dalla profonda precarietà della situazione in Iraq e dal...
L’escalation bellica di Israele contro le milizie di Hamas è l’ovvia conseguenza alla strategia della provocazione di marca terrorista. Perciò è d...