Ultima offerta di pace per l’Ucraina. Ultima in ordine di tempo, si intende, ma potrebbe anche essere l’ultima prima della prossima fase di escala...
Ci vuole un decreto antiterrorismo ma il governo Renzi dorme. Dopo la strage della redazione Charlie Hedbo in Francia, dopo gli attacchi terrorist...
Mentre i mainstream media americani sembrano tutti concentrati nello scoprire la posizione di ogni potenziale candidato repubblicano per il 2016 s...
Cercasi soluzione “accettabile per tutti”. Per salvare la faccia e salvare l'Europa (e i crediti di Frau Merkel). E sarebbe già un successo, visto...
A giudicare dai titoli dei quotidiani, dei giornali online e del volume di traffico su Internet, il Califfato ha vinto. Ha chiuso in una gabbia il...
La crisi in Ucraina non è solo locale. Si sta attualmente giocando su quattro tavoli: uno militare, sul terreno, fra la Crimea, il Mar d’Azov e il...
Ognuno si fa l’Europa a propria immagine e somiglianza. Alexis Tsipras, non fidandosi affatto di Merkel, Troika e di tutti coloro hanno ridotto la...
In un discorso ampiamente elogiato, tenuto il 1° gennaio all’Università Al-Azhar del Cairo, il presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi si è rivol...
Gli europei, sia i civili sia il personale delle forze dell’ordine, possono ben stare in ansia, chiedendosi cosa faranno, una volta tornati a casa...
L’attacco avvenuto nelle Fattorie di Shebaa e subito rivendicato da Hezbollah era prevedibile dopo il raid israeliano dello scorso 18 gennaio nel ...
Mentre il presidente americano Barack Obama continua a cercare un accordo sul programma nucleare iraniano, nelle ultime settimane gli iraniani sta...
Il 25 gennaio 2015 costituisce una data storica per la Grecia. I due partiti che avevano dominato, da soli, la scena politica ellenica, per ben qu...