Esteri

26 febbraio 2016Nicola Bressan

Quasi inevitabile

Inevitabile? La domanda sorge spontanea perché i dati che arrivano dal Nevada raccontano la storia di un candidato, Donald Trump, che pareva un ex...

26 febbraio 2016Domenico Letizia

La Siria, l’Iran e la petizione di We Are

L’Organizzazione non Governativa “We Are” ha lanciato una petizione pubblica indirizzata a Laura Boldrini, Presidente della Camera dei deputati, p...

26 febbraio 2016Esmail Mohades

Il circus dei mullah

Probabilmente Khomeini, già quando arrivò in Francia, nell’ottobre del 1978, si sentiva un impresario teatrale. Gli attori erano i suoi uomini che...

25 febbraio 2016Lisa Palmieri-Billig

Francesco, Kirill, Cuba e l’ombra di Putin

Nello storico incontro che si è svolto il 12 febbraio scorso tra il capo della Chiesa cattolica e quello della Chiesa ortodossa russa, il valore s...

25 febbraio 2016Fabio Ghia

Libia: alba o tramonto di una nuova democrazia islamica

In Libia, con l’arrivo del neo delegato delle Nazioni Unite, Martin Kobler, i passi verso una nuova democrazia islamica sembravano consolidarsi se...

24 febbraio 2016Pierpaolo Arzilla

Lavoro: si spacca il partito di Hollande

È arrivata la tempesta. La sinistra francese (di lotta e di governo) si spacca sulla riforma del diritto del lavoro. È già finito il tempo dell’ec...

24 febbraio 2016Domenico Letizia

Il massacro di Khojaly

Nella storia vi sono conflitti che, nonostante la gravità e la crudeltà con i quali sono perpetrati, restano nelle pagine oscure della storia, dim...

23 febbraio 2016Pierpaolo Arzilla

Di Brexit in Grexit

Finita la farsa, (ri)comincia il dramma. Che non è la pur vergognosa pagina della trattativa con David Cameron che ha visto un’Europa sempre più c...

23 febbraio 2016Uzay Bulut (*)

In Turchia chiedere la pace è “tradimento”

L’11 gennaio 2016, un gruppo di accademici e ricercatori turchi e di altri Paesi chiamato “Accademici per la pace” ha firmato e lanciato un appell...

20 febbraio 2016Stefano Magni

Crisi dei missili cinesi

La crisi dei missili cinesi si è aperta, come di consueto, con foto satellitari e con un rapporto di intelligence americano. In questo caso, possi...

20 febbraio 2016Domenico Letizia

L’Iran, la Telecom ed i diritti umani

L’Iran è uno Stato in cui giornalisti e avvocati vengono tratti in arresto per il loro lavoro, dove le donne non possono viaggiare, dove le fustig...

19 febbraio 2016Ilaria Nespoli

“Ponti non muri. Garantire l’accesso alla protezione in Europa”

Nei giorni scorsi la Lega Italiana dei Diritti dell’Uomo (Lidu Onlus) ha partecipato ad un interessante convegno ospitato presso il salone delle c...

Consulentimpresa
AIRE
Roma News srl

Articoli correlati

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...