La prima volta dalla ribellione di Wagner, poi rientrata. Sergei Shoigu appare in pubblico, dopo il presunto Golpe ordito da Evgenij Prigožin. Il ...
Pyongyang ha riservato, ventiquattro ore dopo il grande raduno nello stadio della Capitale in occasione del “Giorno della Lotta contro l’imperiali...
Sette anni dopo il referendum del 23 giugno 2016, che ha sancito la volontà della Gran Bretagna di uscire dall’Unione europea, su tutto il territo...
Lo storico rapporto tra Russia e Africa è consolidato negli ambiti più strategici, da quello commerciale a quello politico, fino a quello militare...
Meritevoli di estrema attenzione sono le recenti analisi che provengono dagli esperti dell’Università di Tel Aviv. Ad attirare l’attenzione mediat...
L’ossigeno è esaurito, ma le ricerche continuano. Anche se ormai sono poche le speranze di trovare negli abissi il Titan e salvare le cinque perso...
È corsa contro il tempo per trovare il Titan. A bordo del sottomarino si trovano cinque persone che erano dirette al relitto del Titanic. I soccor...
Dal 1992 e dal Summit sulla Terra tenutosi a Rio de Janeiro, l’Occidente vive costantemente minacciato da “un’emergenza climatica” il cui allarme ...
Prende il via la strada dei colloqui “costruttivi”. La prima visita a Pechino del segretario di Stato Usa, Antony Blinken, è il segno di una svolt...
La rete diplomatica ucraina guidata “gelosamente” e con spietata autorità dal presidente Volodymyr Zelensky, dopo aver avuto una risposta deludent...
Tor(Nato) La guerra e la sua economia. Questo potrebbe essere un titolo post-fine-della-Storia, per qualcosa che nasce e resta eternamente incomp...
Sarebbero quattro le vittime palestinesi uccise negli scontri avvenuti con l’esercito israeliano a Jenin, in Cisgiordania. A farlo sapere è stato ...