Esteri

Ennesimo no cinese sulle indagini sul Covid
23 agosto 2021Ferdinando Esposito

Ennesimo no cinese sulle indagini sul Covid

Lo scorso 13 agosto il “Quotidiano Nazionale” e “Il Giorno” hanno pubblicato un interessante articolo sul comunicato dell’Organizzazione Mondiale ...

La presa talebana di Kabul e la caduta democratica dell’Italia
23 agosto 2021Pierpaolo Signorelli

La presa talebana di Kabul e la caduta democratica dell’Italia

Nell’afosa e lenta estate italiana, ossessionata dallo pseudo dibattito sul “green pass” e relativa vaccinazione, irrompe prepotente la notizia de...

Il pensiero critico sulla questione afghana
23 agosto 2021Maurizio Delli Santi (*)

Il pensiero critico sulla questione afghana

Per tutelare la popolazione, nei negoziati con i Talebani sul nuovo assetto in Afghanistan è necessario assicurare subito corridoi umanitari e l’a...

Cina e Africa, un abbraccio lungo un secolo
09 agosto 2021Fabio Marco Fabbri

Cina e Africa, un abbraccio lungo un secolo

Si discorre molto in ambienti geopolitici e “geosanitari” del ruolo della Cina nel mondo. Generalmente, con uno sguardo superficiale, le considera...

Covid-19: come la vede la Cina
08 agosto 2021Pete Hoekstra (*)

Covid-19: come la vede la Cina

Sembra che l’Unione europea e gli Stati Uniti chiedano ora una nuova indagine sulle origini del coronavirus. Stanno “esortando” la Cina a cooperar...

Afghanistan: un santuario per il jihadismo internazionale
05 agosto 2021Fabio Marco Fabbri

Afghanistan: un santuario per il jihadismo internazionale

Una canzone del cantante Garbo del 1984 recita: “A Berlino che giorno è?”. Era appunto il 1984, e nel testo si parla del Muro, che solo lui “non h...

Primavera addio! La perdizione di Ennahda
04 agosto 2021Maurizio Guaitoli

Primavera addio! La perdizione di Ennahda

Allora è vero che i dittatori non muoiono mai! Di loro, in un modo o nell’altro, resta sempre qualcosa. Forse sarà perché, comunque, le leadership...

Mar Cinese Meridionale: l’India schiera una task force navale
04 agosto 2021Filippo Jacopo Carpani

Mar Cinese Meridionale: l’India schiera una task force navale

L’India è alla ricerca di un ruolo più attivo nel Mar Cinese Meridionale. È di oggi l’annuncio dell’invio, da parte di Nuova Delhi, di una task fo...

Un nuovo regolamento per i sussidi esteri
03 agosto 2021Pierpaola Meledandri

Un nuovo regolamento per i sussidi esteri

La Commissione europea il 5 maggio 2021 ha proposto un nuovo regolamento per affrontare i potenziali effetti distorsivi della concorrenza causati ...

Caos a Tunisi: l’Ennahda d’annata
03 agosto 2021Maurizio Guaitoli

Caos a Tunisi: l’Ennahda d’annata

Le Primavere arabe? Dieci anni dopo la loro fioritura rimangono soltanto gli Inverni dei popoli arabi e dei loro leader. La Tunisia è l’ultimo foc...

Iran: la debolezza del regime dell’ayatollah
03 agosto 2021Filippo Jacopo Carpani

Iran: la debolezza del regime dell’ayatollah

Tra crisi economica e accordi sul nucleare  “Cercheremo di eliminare le sanzioni tiranniche imposte dall’America”. Sono queste le parole usate og...

Spionaggio: un gioco delle parti sul “palcoscenico” marocchino
02 agosto 2021Fabio Marco Fabbri

Spionaggio: un gioco delle parti sul “palcoscenico” marocchino

“Eurafrica” e Vicino e Medio Oriente sono da giorni al centro di una tempesta mediatica per l’ennesimo caso “Pegasus”, che vede affastellarsi, int...

Consulentimpresa
AIRE
Roma News srl

Articoli correlati

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...