Editoriali

La “riconoscenza” di Mara Carfagna
30 luglio 2022Antonio Giuseppe Di Natale

La “riconoscenza” di Mara Carfagna

Mara Carfagna, non so se sia la più intelligente, ma è certamente la più furba tra i tre ex ministri forzisti. È stata l’ultima, in ordine di temp...

Retorica antifascista
29 luglio 2022Vito Massimano

Retorica antifascista

La sinistra è in stato confusionale, divisa com’è tra “l’agenda Draghi” e la “patrimoniale” piuttosto che tra il “campo largo” con il Movimento Ci...

Draghi: tecnico populista
29 luglio 2022Vincenzo Vitale

Draghi: tecnico populista

A ben guardare, il più populista dei populisti italiani è proprio Mario Draghi, vale a dire colui la cui caduta viene imputata ai populisti (e ai ...

Enrico Letta grande elettore di Giorgia Meloni
29 luglio 2022Riccardo Scarpa

Enrico Letta grande elettore di Giorgia Meloni

In una stagione vocata per gli antipasti di mare, Enrico Letta cerca di raccogliere tutte le cozze, le vongole, i polpi per fare un fritto misto d...

Il calcio come metafora della politica
28 luglio 2022Antonio Giuseppe Di Natale

Il calcio come metafora della politica

La finale che si disputerà il 25 settembre prossimo assegnerà lo scudetto alla squadra che giocherà la partita unita in tutte le parti del campo: ...

Il front runner del popolo mascherato
28 luglio 2022Claudio Romiti

Il front runner del popolo mascherato

Come ampiamente riportato dalla stampa nazionale, Enrico Letta si è candidato a svolgere il ruolo di front runner, in italiano “corridore di testa...

Golden power: il record delle notifiche non è una conquista ma un problema
28 luglio 2022Istituto Bruno Leoni

Golden power: il record delle notifiche non è una conquista ma un problema

Una delle principali missioni che si è assegnato il governo Draghi – e uno dei principali temi della campagna elettorale appena iniziata – è la se...

Uno spettro si aggira per l’Italia: il draghismo
27 luglio 2022Cristofaro Sola

Uno spettro si aggira per l’Italia: il draghismo

Proprio non ci siamo. A sinistra, questa campagna elettorale parte male. Intendiamoci, non è che a destra siano rose e fiori. La sindrome da accer...

L’accozzaglia rossa che piace alla sinistra
27 luglio 2022Stefano Cece

L’accozzaglia rossa che piace alla sinistra

All’orchestrina che suona il requiem per il centrodestra mancava il trombone. Carlo De Benedetti si prende la scena ma il canovaccio è il solito, ...

A proposito di sovranismo
27 luglio 2022Antonio Giuseppe Di Natale

A proposito di sovranismo

I cosiddetti “sinceri democratici” utilizzano il termine sovranista come dispregiativo. Gli stessi atlantisti dell’ultima ora ed europeisti a pres...

Entrano i “pagliacci”
25 luglio 2022Claudio Romiti

Entrano i “pagliacci”

In attesa che si dispieghi la più infuocata campagna elettorale della storia repubblicana, per arrivarci è stato inscenato un desolante spettacolo...

Per carità di Patria
24 luglio 2022Riccardo Scarpa

Per carità di Patria

Non mi occupo, in genere, dell’irrilevante teatrino recitato dai burattini delle forze politiche nazionali. Sono ormai vecchio per le marionette d...

Consulentimpresa
AIRE
Roma News srl

Articoli correlati

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...