Il centrodestra si prepara a governare il Paese. Ma sarà in grado di cambiarlo? Già, perché la vera sfida che attende la coalizione vincente, trai...
Nel maggio del 1986 comparve la prima edizione italiana di Legge, legislazione e libertà, “il capolavoro dell’operosa vecchiaia di Friedrich Augus...
Come riportato dalla stampa nazionale, entro questa settimana il Consiglio europeo, su proposta della Commissione Ue, dovrebbe “finalmente” approv...
La Commissione dell’Unione europea pensa ad acquisti di gas congiunti da parte degli Stati membri, il cancelliere tedesco Olaf Scholz persegue la ...
La destra, moderata, liberale o nazionalista che sia, non può governare perché è ignorante. È ignorante e basta. La cultura, in Italia, segue le r...
Nei giorni scorsi abbiamo sentito bei discorsi da parte degli esponenti della Destra. Tutti erano intrisi di principi liberali e di patriottismo. ...
Anche il discorso di Lorenzo Fontana nell’assumere la presidenza della Camera dei deputati, si deve pur dire lontano delle aspettative, è stato in...
Chiunque in queste ore brindi per il successo lampo ottenuto con l’elezione di Ignazio La Russa al Senato, non ha veramente capito una fava. Qual...
La prima volta del centrodestra al Senato non è stata la festa con i fuochi d’artificio che ci si attendeva. Alla presidenza della “Camera Alta” è...
Il 13 ottobre 2022 è una giornata particolare per la politica italiana. Un postfascista redento (redentosi anche dal postfascismo a cent’anni dall...
Il vero e il falso dei regimi di cui si parla, con un riferimento all’Italia Fioriscono negli ultimi tempi i neologismi per designare certi siste...
I discorsi a Palazzo Madama di Liliana Segre, la senatrice al momento più anziana e, quindi, presidente della prima seduta d’avvio della legislatu...