I - Il bilancio del cinquantenario 1) Nel 2020 la Repubblica ha celebrato il cinquantenario delle Regioni ordinarie, cioè delle Regioni ad autono...
C’era bisogno di trovare parole forti per tirare su il morale a quei nostri concittadini meridionali presi dal panico dopo aver ascoltato l’annunc...
Abbiamo detto mille volte che i temi della giustizia penale si discutono ormai come si parla di calcio tra curve contrapposte. Ignoranza, visceral...
Quasi di colpo, in mezzo a un contesto di tutt’altro tipo (come vedremo), un giovane deputato di nome Giovanni Donzelli, peraltro non fra gli ulti...
Strano Paese il nostro e strana politica la loro. Quando nelle galere si suicidano i poveracci, talvolta in custodia preventiva, neppure giudicati...
Un vertice europeo a Kiev, tra rappresentanti degli Stati membri dell’Unione europea e del governo ucraino, è un evento eccezionale. Mai si ricord...
All’indomani del viaggio in Algeria del premier Giorgia Meloni avevamo espresso qualche timore per la possibilità che il nuovo Esecutivo cancellas...
Considerazioni sul caso dell’anarchico Alfredo Cospito, in sciopero della fame da credo ormai oltre cento giorni. La “fermezza” di cui taluni stro...
L’automobile è tornata protagonista del dibattito pubblico. Da un lato, la decisione europea di vietare l’immatricolazione di nuovi veicoli a comb...
Il 4 febbraio 2023, terremo a Roma il Congresso della Destra Liberale Italiana. Perché, in un panorama già così ricco di movimenti, partiti, assoc...
A pagina 7 del Corriere della Sera di lunedì 30 gennaio 2023 sono stato attratto da una foto a colori. Ritrae “il presidente del Senato Ignazio La...
L’informazione della Rai continua a far parte a pieno titolo del giornale unico del virus. Lo abbiamo potuto verificare appieno alcuni giorni orso...