La manovra di bilancio che il Governo si prepara a presentare in Parlamento rispecchia la drammatica crisi che la nazione – ma è un discorso che v...
Con sincerità, da liberali, s’è sostenuta, durante gli scorsi comizi elettorali, la destra per tanti motivi, ma anche perché la sinistra, in Itali...
Nel film-fantasy “La storia infinita” si rappresenta la guerra tra il regno di “Fantàsia” e il “Nulla”. Il piccolo Bastian, aiutato dal “Fortunadr...
A qualcuno, forse, sembrerà normale. Ma il fatto che, nella più antica democrazia del mondo, a due settimane dalle elezioni ancora non si conoscan...
A quanto pare, il Governo starebbe per prorogare al 2024 le sostanziali modifiche, promesse in campagna elettorale, al discusso Reddito di cittadi...
Il presidente dell’Ucraina, Volodymyr Oleksandrovyč Zelens’kyj, dopo i sistematici bombardamenti russi di centrali elettriche e altre infrastruttu...
Questa è stata la settimana del debutto di Giorgia Meloni, capo del Governo italiano, sulla scena internazionale. La Conferenza sul cambiamento cl...
Mattia Feltri, nel suo “Bancarotta” su La Stampa, ossessionato da quanto accade in Iran (giustamente), chiede conto (giustamente) del sostanziale ...
Il mondo sta danzando su una lama di rasoio. È da quando è scoppiata la guerra russo-ucraina che si rischia la catastrofe di una Terza guerra mond...
Per fortuna alla conoscenza storica dell’intellettuale Selvaggia Lucarelli è sfuggito che il protagonista del film “Il Comandante” prodotto da Ind...
Se ripuliamo i vocaboli dall’usura del tempo del consumismo smisurato, possiamo chiamare i giovani iraniani, in piazza da metà settembre, conserva...
I teorici che davano già per persa la guerra di resistenza e di riconquista degli ucraini – su tutti Alessandro Orsini, che sembra non azzeccarne ...