Fino ad ora tutti hanno scommesso sulla scomposizione del centrodestra e sull’interesse di Matteo Salvini di approfittare dello scavalcamento elet...
Nicolas Sarkozy, ex presidente della Repubblica francese, è in stato di fermo presso la sede della polizia di Nanterre per rispondere di un’accusa...
Com’era inevitabile che accadesse, nell’incertezza politica che si è determinata dopo il voto del 4 marzo i media nazionali si esercitano in una f...
Le scritte sulle mura dell’Università di Modena inneggianti all’assassino di Marco Biagi ripropongono apparentemente il tema di quanto possa esser...
Tutto purché decolli. L’ambizioso Luigi Di Maio si dice pronto a tirar giù dalla navicella della sua mongolfiera, a uno a uno, tutti i ministri de...
Non c’è bisogno di citare Karl Popper per ribadire che non si può essere tolleranti con gli intolleranti. Perché ogni cedimento all’intolleranza, ...
La condizione politica del momento è particolarmente fluida e per questo, nella prospettiva di un futuro Governo, nulla si può escludere, anche la...
È tipico di uno scenario di guerra: nei momenti che precedono l’entrata in vigore di una tregua, gli scontri anziché attenuarsi s’intensificano. A...
Si fa presto a dire: Camera e Senato. Nel senso dei due presidenti da eleggere. Intanto bisogna trovarli. Quindi eleggerli. Ma poi? Il fatto è che...
Nel passato le elezioni dei presidenti delle Camere costituivano il banco di prova per le possibili maggioranze di governo. Nel presente lo schema...
Qualche giorno fa su queste colonne (“La democrazia cristiana di Luigi Di Maio”) ho scritto che non ci sono i presupposti politici per una maggior...
Alcuni giorni orsono la deputata forzista Laura Ravetto, all’interno di un dibattito televisivo in cui si discuteva del grillesco reddito di citta...