Editoriali

Il contratto è una favola senza lieto fine
18 maggio 2018Vito Massimano

Il contratto è una favola senza lieto fine

“Il reddito di cittadinanza è una misura attiva rivolta ai cittadini italiani al fine di reinserirlo...”. Reinserirlo? Il mondo ci guarda e noi f...

Ma chi ha vinto le elezioni?
18 maggio 2018Paolo Pillitteri

Ma chi ha vinto le elezioni?

Matteo Salvini o Luigi Di Maio? Silvio Berlusconi o Beppe Grillo? Centrodestra, Partito Democratico o Movimento 5 Stelle? Domande che ritornano a...

La scelta di Matteo Salvini
17 maggio 2018Arturo Diaconale

La scelta di Matteo Salvini

Il punto di arrivo sembra essere quello di partenza. All’indomani del voto del 4 marzo chi sosteneva la necessità di un governo formato dai partit...

Dall’Istat la foto di un Paese vecchio
17 maggio 2018Cristofaro Sola

Dall’Istat la foto di un Paese vecchio

La politica affascina, ma distrae. La pur sacrosanta apprensione per chi sarà il prossimo capo del governo rischia di fare ombra alla realtà che n...

Alleanze tattiche e alleanze strategiche
17 maggio 2018Claudio Romiti

Alleanze tattiche e alleanze strategiche

La surreale vicenda della bozza di contratto redatta da Lega e Movimento 5 Stelle, con l’uscita dalla moneta unica e la richiesta alla Banca centr...

Campagna elettorale continua
17 maggio 2018Paolo Pillitteri

Campagna elettorale continua

Siamo alla stretta finale, ha detto Matteo Salvini con un prudente “quasi”. Dal canto suo Luigi Di Maio ha per l’ennesima volta twittato che il pr...

Vincolo cieco
17 maggio 2018Mauro Anetrini

Vincolo cieco

Uno dei punti dell’accordo di governo tra Lega e Movimento 5 Stelle riguarda l’introduzione del vincolo di mandato per i parlamentari (e, presumo,...

L’Italia ritorna alle superstizioni
17 maggio 2018Angiolo Bandinelli

L’Italia ritorna alle superstizioni

1883, Francesco Paolo Michetti, celebratissimo pittore di tendenza naturalistica, dipinse quello che è considerato il suo capolavoro, “Il voto” (n...

I nuovi professionisti dell’antimafia siciliana
16 maggio 2018Giovanni Mauro

I nuovi professionisti dell’antimafia siciliana

L’arresto di Antonello Montante, ex presidente di Confindustria Sicilia, fa tornare alla ribalta nazionale il delicato tema dei professionisti del...

Dai due forni di Di Maio a quelli di Salvini
16 maggio 2018Arturo Diaconale

Dai due forni di Di Maio a quelli di Salvini

Hanno perfettamente ragione quanti ricordano che nella Prima Repubblica i socialisti erano al governo nazionale con la Democrazia Cristiana e nell...

Il Governo dei porcospini
16 maggio 2018Pietro Di Muccio de Quattro

Il Governo dei porcospini

Nella “Storia della filosofia” Fernando Savater ricorda: “Un esempio del pessimismo di Arthur Schopenhauer è il racconto dei porcospini d’inverno ...

Ue a gamba tesa sul negoziato di governo
16 maggio 2018Cristofaro Sola

Ue a gamba tesa sul negoziato di governo

E poi dicono che gli “eurocrati” dell’Unione europea non diano una mano ai governi nazionali degli Stati membri. Nascenti o in carica che siano. È...

Consulentimpresa
AIRE
Roma News srl

Articoli correlati

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...