Editoriali

I troll come la vecchia Radio Praga
07 agosto 2018Arturo Diaconale

I troll come la vecchia Radio Praga

Una volta ogni partito di massa aveva un ufficio stampa e propaganda che trasformava in comunicazione tesa a influenzare il più possibile l’opinio...

Rapporto Svimez e Questione meridionale
07 agosto 2018Cristofaro Sola

Rapporto Svimez e Questione meridionale

L’ultimo Rapporto Svimez ha rilanciato la “Questione meridionale”. L’istituto che si occupa di sviluppo industriale del Sud ha fornito i numeri, i...

Presidenza Rai: realtà e finzione
06 agosto 2018Cristofaro Sola

Presidenza Rai: realtà e finzione

Sulla presidenza Rai il centrodestra è andato in frantumi? Sarà guerra tra Matteo Salvini e Silvio Berlusconi? Gli scenari bellici non convincono....

Il proprietario delle pensioni
06 agosto 2018Pietro Di Muccio de Quattro

Il proprietario delle pensioni

Il rigurgito del peggior socialismo statalistico riversato addosso agl’Italiani dalle ultime elezioni è dimostrato dal minaccioso tentativo che l’...

Le balle doppiopesiste di Salvini
06 agosto 2018Arturo Diaconale

Le balle doppiopesiste di Salvini

Matteo Salvini ha detto che quando vede Forza Italia votare per quattro volte di seguito con il Partito Democratico gli girano le balle. Dal suo p...

Verso un nuovo 18 aprile
06 agosto 2018Giuseppe Basini

Verso un nuovo 18 aprile

Bisogna fare attenzione alle analogie formali, perché, al di là delle differenze anche grandi di contesto, significano sempre qualche cosa, quando...

M5S-Lega: fra malizie, sfottò e proverbi
06 agosto 2018Paolo Pillitteri

M5S-Lega: fra malizie, sfottò e proverbi

Quando il gioco si fa duro, i veri duri ecc. ecc.. Facile usare i proverbi ma anche necessario anche e soprattutto se il loro oggetto va al di là ...

I veri nemici di Salvini
03 agosto 2018Arturo Diaconale

I veri nemici di Salvini

Il problema di Matteo Salvini non si chiama Forza Italia ma Movimento Cinque Stelle. Il ministro dell’Interno, irritato per il no dei forzisti e d...

Rapporto Svimez: lo specchio della realtà
03 agosto 2018Cristofaro Sola

Rapporto Svimez: lo specchio della realtà

Il “Rapporto Svimez 2018”, di cui ieri l’altro sono state presentate le anticipazioni, fotografa un Mezzogiorno d’Italia in chiaroscuro. La situa...

Informazione e propaganda
03 agosto 2018Claudio Romiti

Informazione e propaganda

È inevitabile che, di fronte all’avanzata travolgente delle forze populiste, siano in molti nel campo dell’informazione a cercare di salire metafo...

Il pluralismo del servizio pubblico radiotelevisivo
02 agosto 2018Arturo Diaconale

Il pluralismo del servizio pubblico radiotelevisivo

Ma il pluralismo del servizio pubblico deve essere chiuso o aperto? La domanda può sembrare ridicola. Ma, purtroppo, costituisce la conseguenza di...

Rai: una trappola per Salvini?
02 agosto 2018Paolo Pillitteri

Rai: una trappola per Salvini?

C’è di mezzo, tanto per cambiare, il solito adagio del tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino. Lo si usa in casi frequenti nelle uman...

Consulentimpresa
AIRE
Roma News srl

Articoli correlati

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...