La manovra economica del governo gialloverde è assolutamente immorale. Condanna il Paese ad un’economia a “due velocità”. Il reddito di cittadinan...
Difficile dimenticare le grida, gli insulti e gli assalti elettorali dal programmatico rifiuto dei vaccini, alla bocciatura delle infrastrutture, ...
Il ministro delle Infrastrutture, Danilo Toninelli, è un buon agitatore politico. In questa veste è andato all’assemblea dell’Ance, l’associazione...
A un popolo da sempre restio a guardare i grandi numeri del bilancio pubblico, e del tutto anestetizzato dalla martellante propaganda del cambiame...
Se c’è un errore banale e mortale che possa oggi compiersi in Italia come in ogni altra parte d’Europa è quello di ritenere che l’alternativa per ...
In una democrazia liberale la maggioranza governa e l’opposizione controlla con l’obbiettivo di diventare a sua volta governo. Non è detto, ovviam...
La scorsa domenica Nicola Zingaretti ha pronunciato il discorso di candidatura alla guida del Partito Democratico. La cornice è stata la due-giorn...
Qualche sera fa mi è accaduto di vedere in televisione “Porta a Porta”, ospite Mario Monti. Non ho mai “simpatizzato” per Monti. Dirò, anzi, che c...
È passata quasi sotto silenzio l’accusa di Jean-Claude Juncker all’Italia di non rispettare i patti. Matteo Salvini e Luigi Di Maio hanno replicat...
La notizia era nell’aria: l’ombrello Usa è pronto ad aprirsi sul debito sovrano del nostro Paese. Nel 2019 il Tesoro italiano dovrà collocare sul ...
Eccoci giunti dunque al redde rationem dei numeri. Il Governo dei miracoli oggi dovrebbe approvare il Decreto legge fiscale e la legge di bilancio...
La politica, almeno nella tradizione che conosciamo, o c’è o non c’è. Nel dialetto milanese antico, quando ci si riferiva ai soldi, scattava un pr...