Editoriali

La ricottina della sinistra ed il centrodestra
09 settembre 2019Arturo Diaconale

La ricottina della sinistra ed il centrodestra

Heri dicebamus. Il ritorno del Partito Democratico al governo viene presentato come la fine di una parentesi accidentale che aveva occasionalmente...

Salvini sempre oltre il trenta per cento, ma poi?
09 settembre 2019Paolo Pillitteri

Salvini sempre oltre il trenta per cento, ma poi?

Sondaggi o non sondaggi, il leader della Lega viaggia ben oltre il trenta per cento, cifra che secondo i suoi nemici è lontana da quel 40 da lui a...

A proposito del figlio di Grillo
09 settembre 2019Vincenzo Vitale

A proposito del figlio di Grillo

A volte occorre difendere i figli dai padri: non solo i padri dai figli. Nel caso che mi accingo brevemente ad esaminare non è Edipo a minacciare ...

Gualtieri e dintorni
09 settembre 2019Mauro Anetrini

Gualtieri e dintorni

Il ministro dell’Economia è senza dubbio un uomo di valore. Del resto, nessun presidente, meno che mai quello in carica, permetterebbe mai l’asseg...

Il Papa non è infallibile ma contestabile
06 settembre 2019Arturo Diaconale

Il Papa non è infallibile ma contestabile

A Papa Francesco non piacciono gli americani. Non solo quelli della destra cattolica Usa che lo attaccano e vorrebbero che si dimettesse seguendo ...

La lezione del Conte-bis: due esaltazioni e un vantone
06 settembre 2019Pietro Di Muccio de Quattro

La lezione del Conte-bis: due esaltazioni e un vantone

Un disgusto spruzzato d’ironia ci ha procurato la vicenda conclusiva della formazione del governo. In particolare, l’esaltazione della lungimiranz...

La fabbrica dei geni incompresi
06 settembre 2019Claudio Romiti

La fabbrica dei geni incompresi

Non c’è che dire, il Movimento 5 Stelle si sta dimostrando una vera fucina di geni incompresi. Dopo la sfilza di sfolgoranti proposte portate avan...

Pd-M5S: un sottofondo comune
06 settembre 2019Mauro Mellini

Pd-M5S: un sottofondo comune

C’è un sottofondo culturale (si fa per dire) comune tra il Partito Democratico ed il Movimento Cinque Stelle. È quello di un populismo all’italian...

Un uomo, un alibi, un disastro
06 settembre 2019Mauro Mellini

Un uomo, un alibi, un disastro

La carriera di Matteo Salvini, che fino alle soglie dell’estate sembrava proiettato al massimo dei successi, ha subìto un arresto ed una catastrof...

È nato il Governo servo
05 settembre 2019Arturo Diaconale

È nato il Governo servo

Tra le pieghe di un’informazione edulcorata a beneficio del Conte-bis si scopre che la cancelliera Angela Merkel ha mal digerito l’annuncio della ...

Governo giallo-fucsia, Tafazzi sta a destra
05 settembre 2019Cristofaro Sola

Governo giallo-fucsia, Tafazzi sta a destra

Ora che la frittata è fatta parliamone e poi mettiamoci una pietra sopra. Non c’è altro modo per dirlo: Matteo Salvini, aprendo la crisi al buio i...

Il Conte-bis c’è, pure Salvini, e Berlusconi?
05 settembre 2019Paolo Pillitteri

Il Conte-bis c’è, pure Salvini, e Berlusconi?

La crisi s’è risolta come si sapeva. Una crisi, peraltro, che è stata svuotata in questi giorni della sua più reale consistenza politica (ragioni,...

Consulentimpresa
AIRE
Roma News srl

Articoli correlati

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...