I sudditi di Sua Maestà Britannica si sono espressi in modo inequivocabile. Sono corsi in massa a votare, e la vittoria di Boris Johnson è schiacc...
Facoltà di Giurisprudenza di una qualunque Università italiana. Esami di Diritto penale circa l’elemento soggettivo del reato. Domanda del docente...
E venne anche il cinquantennale della tragica e tuttora irrisolta strage di Piazza Fontana, 12 dicembre 1969. Come prevedibile è stata occasione p...
La maggioranza non ha nulla da temere dalla dissociazione di alcuni senatori del Movimento Cinque Stelle. In Parlamento abbondano i “responsabili ...
Mai come in questo periodo appare una sciocchezza sesquipedale la famosa frase di Bertolt Brecht in cui si definiva “beato” il “Paese” che non ave...
Le parole del Presidente della Repubblica sull’evasione fiscale, pronunciate pochi giorni fa davanti a una platea di studenti, sono inequivoche: l...
Il premier Giuseppe Conte ricorre sempre più spesso ad incontri di maggioranza e le susseguenti calendarizzazioni degli impegni. Ma, a ben guardar...
Nell’Orlando Furioso, San Giovanni, per espresso volere della Provvidenza Divina, manda Astolfo, duca di Inghilterra, a farsi un giro sulla Luna. ...
Intervento pronunciato in occasione della maratona per la verità sulla prescrizione organizzato a Roma dall’Unione camere penali. Io vi voglio ra...
Ora vi spiego che cosa è l’exceptio veritatis. Lo faccio con parole semplici: le stesse che userebbe l’ineffabile Alfonso Bonafede. Quando una pe...
Non c’è nulla da scandalizzarsi se i biglietti per la prima della “Tosca” alla Scala di Milano costavano dai 2500 euro della platea ai 700 del log...
Un emendamento alla manovra finanziaria presentato da Francesco Verducci del Partito Democratico e Vasco Errani di Leu prevede uno stanziamento di...