“Conclave Pd? Basta con il partito-club con dieci persone che si parlano e si eleggono a vicenda”. A parlare in questo modo non è stato qualche n...
Non ho avuto il “privilegio” di seguire in diretta l’accaduto, ma quando ne hanno dato notizia gli organi di stampa stentavo a crederci. Mi riferi...
L’ultima moda dell’autolesionismo italiano nelle istituzioni? Rovinare le ricorrenze dei gesti eroici altrui. Il 15 gennaio 1993 il Capitano Ultim...
Il diritto all’oblio è ciò che distingue una società tirannica da una, al contrario, democratica e liberale. Per l’autorevole quotidiano della “ga...
Si sa, sparare sulla Croce Rossa non va bene. Non è bello e non è giusto. Ma questo Governo non è la Croce Rossa della quale, invece, avrebbe gran...
Se l’antisemitismo viene dal mondo dell’estrema destra la condanna, l’indignazione e l’esecrazione sono totali. Senza nessun tipo di distinguo o d...
Gli amici e sostenitori di Papa Francesco hanno preso veramente male la pubblicazione del libro sul celibato dei sacerdoti che in un primo momento...
Finalmente l’Unione europea batte un colpo sulla Libia. Era ora. Peccato che l’idea di inviare una forza d’interposizione tra le parti in guerra g...
L’attesa principale del 26 gennaio non è sull’esito della sfida tra Lega e Partito Democratico per il prossimo governatore dell’Emilia-Romagna, ma...
Giuseppe Conte è andato ad Ankara ad incontrare Recep Tayyip Erdoğan. Poi si è recato al Cairo per vedere Abdel Fattah al-Sisi. Infine è tornato a...
Per quel che mi riguarda, ritengo che soprattutto la politicaccia italiana avrebbe bisogno di leader ragionevoli dotati di coraggio e lungimiranza...
Nel grande (e giusto) parlare di un film come “Hammamet” nel quale un regista di nome e di fatto ha messo al centro la figura di Bettino Craxi, si...