Editoriali

Il vero virus è la paura del voto
27 febbraio 2020Massimiliano Annetta

Il vero virus è la paura del voto

Il nuovo mainstream è che ci sia stata sopravvalutazione del rischio coronavirus. Bene (anzi male, a vedere anche solo i risvolti economici del c...

Politica: cosa dicono i sondaggi
27 febbraio 2020Paolo Pillitteri

Politica: cosa dicono i sondaggi

I dati che emergono dall’ultimo sondaggio che ha mostrato Bianca Berlinguer sono interessanti per vari motivi. Motivi ovviamente politici, sia est...

La differenza da Coronavirus di Paese reale e Paese formale
26 febbraio 2020Arturo Diaconale

La differenza da Coronavirus di Paese reale e Paese formale

Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte approfitta dell’emergenza imposta dal Coronavirus per lanciare un appello all’unità nazionale che di fa...

Il sogno giustizialista concretizzato
26 febbraio 2020Orso di Pietra

Il sogno giustizialista concretizzato

Va bene avere la testa impicciata con mascherine, disinfettanti, lavaggi di mani continui, starnuti nell’incavo del braccio, vitamina C a chili e ...

Tu quoque, Giuseppe Conte!
26 febbraio 2020Cristofaro Sola

Tu quoque, Giuseppe Conte!

Il vile attacco del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte alle Regioni che stanno cercando di fronteggiare la diffusione dell’epidemia da Corona...

Circonlocuzioni e chiacchiere
26 febbraio 2020Claudio Romiti

Circonlocuzioni e chiacchiere

Con il termine di circonlocuzione s’intende un lungo giro di parole, onde evitare una espressione più diretta del proprio pensiero, che spesso nas...

A porte chiuse
26 febbraio 2020Mauro Mellini

A porte chiuse

A porte chiuse anche le partite di calcio. Causa, naturalmente il virus. Ma a porte chiuse oramai è anche la politica, e tutta la vita pubblica. C...

Decreto legge intercettazioni e trojan: questioni di metodo
26 febbraio 2020Istituto Bruno Leoni

Decreto legge intercettazioni e trojan: questioni di metodo

Voto alla Camera per la fiducia sulla conversione del decreto legge sulle intercettazioni. Il testo, già approvato in Senato, è stato approvato in...

Televisione come epidemia parallela del Coronavirus
26 febbraio 2020Paolo Pillitteri

Televisione come epidemia parallela del Coronavirus

Il funzionamento del sistema informativo mediatico, soprattutto tramite tivù, è tanto più eccitato quanto più l’emergenza sale. È una regola e, al...

“Spazzacorrotti” e retroattività: la Consulta vuole uccidere il diritto vivente
26 febbraio 2020Dimitri Buffa

“Spazzacorrotti” e retroattività: la Consulta vuole uccidere il diritto vivente

Uccidere il cosiddetto “diritto vivente”. Quello del “tempus regit actum”. E cioè della legge che cambia secondo le circostanze e con essa la sua ...

Il Coronavirus e le due Italie
25 febbraio 2020Arturo Diaconale

Il Coronavirus e le due Italie

Il colera a Napoli dei decenni passati era causato dal sottosviluppo. Il Coronavirus in Lombardia, in Veneto ed in altre regioni settentrionali è ...

I cori scorretti del Coronavirus
25 febbraio 2020Orso di Pietra

I cori scorretti del Coronavirus

C’è stata ampia discussione sul dilemma se fermare il Campionato di serie A debba o se far giocare le partite a porte chiuse invitando la massa de...

Consulentimpresa
AIRE
Roma News srl

Articoli correlati

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...