Non tutto è Covid. C’è, fuori l’uscio di casa nostra, il terrorismo di matrice islamica che rialza la cresta. Dopo la Francia è stata la volta del...
Non è un caso che in gran parte dell’Occidente la sinistra di tutte le tendenze e sfumature stia cavalcando in senso assolutamente restrittivo la ...
L’incontro di Teano, un falso storico Centosessant’anni dopo, viene ancora ignorato e messo in discussione il luogo dove Vittorio Emanuele II e G...
Tutti abbiamo capito che gli ultimi sei mesi sono stati buttati al vento. Chi aveva il dovere di prevedere, organizzare, prevenire, si è lasciato ...
Una vera e propria lista di proscrizione dei giornalisti italiani considerati ostili al leader turco Recep Tayyip Erdoğan. Circola in Italia su un...
Non vi è dubbio che la navigazione del Governo di Giuseppe Conte si trova in un mare agitato. E a fari spenti. Il famoso metodo di Conte comincia ...
Pensavo che almeno la radio, il cui mezzo si presta più della concorrente tv ad un approccio maggiormente riflessivo, sul Covid-19 non scendesse a...
L’espressione “analfabeta funzionale” è piaciuta molto al volgo, a tal punto che ne abusa a sproposito per identificare tutti coloro che hanno un ...
Nelle difficoltà come quelle che viviamo, il Papa invoca giustamente la solidarietà, il capo dello Stato chiede la solidarietà; il capo del Govern...
Nicola Zingaretti, primo sponsor del Governo Conte bis, sente il fiato sul collo della rabbia popolare che sta montando. La ripresa accelerata del...
Virus e Leviatano: il dispotismo condiviso Che cos’è il “dispotismo condiviso”? Una nuova categoria politologica individuata e studiata da Aldo M...
Il dibattito sui rapporti fra maggioranza e opposizione si sta facendo sempre più acceso. Come il “ribollir de’ tini”, anche il ribollire della po...