Le cose in ambito artistico, e dunque anche in quello espositivo che lo riguarda, non avvengono mai casualmente o per mera coincidenza. Esiste sem...
Prima erano Gretini (seguaci cioè di Greta Thunberg) e “sculettavano” a ogni apparizione pubblica dell’attivista svedese. Poi si sono addormentati...
Mario Draghi è un fuoriclasse e nessuno lo mette in dubbio. Ma il fatto di esserlo reca come conseguenza che lo siano anche tutti i ministri del s...
Che si voti nel 2022 o nel 2023, nell’ambiente nutrono fiducia che il centrodestra vincerà le prossime elezioni politiche. La fiducia viene alimen...
Nonostante si continui a discutere sull’introduzione dell’obbligo vaccinale, quest’ultimo già esiste nei fatti dal momento che è stato istituito i...
Lo slogan del partito di lotta e di Governo è vecchio come il mondo e risale oltre la Seconda, anche oltre la Prima Repubblica. È un modo di dire ...
Quando si parla o si scrive di fatti che non si conoscono fino in fondo bisognerebbe usare il condizionale. E, infatti, al condizionale mi aggrapp...
Il professor Giuseppe Conte, attuale presidente dei Cinque Stelle, insiste nel dire che bisogna aprire al “dialogo” con i Talebani. Perché solo in...
Brevemente: gli studi sulla nascita delle religioni hanno condotto a inquadrare questi processi sociologici come una necessità umana. Infatti poss...
Sin dalle sue prime battute, in troppi hanno provato a “moralizzare” la pandemia, a farne il campo di scontro per le loro visioni del mondo, a imm...
“Così molte nazioni o Paesi sarebbero ricchi se il Governo non cercasse di farli tali, usando a questo effetto dei mezzi in cose dove l’unico mezz...
Nella destra italiana il tafazzismo è tornato. Che bella notizia! È tuttavia storia vecchia che, a destra, se una cosa funziona non ci si sforzi d...