Nella nuova puntata de “La Cura Ri-Costituente” l’avvocato Antonio Caiafa, presidente della Commissione crisi d’impresa del Consiglio dell’Ordine ...
Un ennesimo scivolone della presidente della Banca centrale europea, la signora Christine Lagarde, lascia perplessi tutti coloro che sperano in un...
Potrebbe essere siglato alla fine di gennaio il preliminare per l’ingresso di Lufthansa in Ita Airways. Si tratta di un’operazione che si conclude...
680 milioni di euro per la salvezza di Acciaierie d’Italia. Il Consiglio dei ministri ha deciso di intervenire per sostenere l’ex Ilva. Il prestit...
Capodanno al completo “per i 25mila agriturismi italiani che, già da settimane, registrano il tutto esaurito anche per la notte di San Silvestro, ...
L’eredità che ha lasciato la precedente legislatura al nuovo governo è un debito pubblico di ben 2.771 miliardi di euro. A dicembre del 2018 il de...
Ritengo utile soffermarmi su alcuni dati riportati dall’ultimo rapporto McKinsey; in particolare nel report si legge: “Alla luce della pandemia, d...
Dopo dieci mesi di intensi negoziati, alla fine il Consiglio europeo ha dato il via libera al price cap sui prezzi del gas. Sul piano politico si ...
Perché la difesa del contante è una battaglia di libertà Si resta basiti nel constatare con quale grado di approssimazione, pressappochismo e ign...
“La variazione stimata in base ai prezzi all’ingrosso dell’elettricità, scesi sulla pressione di quelli del gas, è dell’ordine del 25 per cento, c...
Le scelte di incremento del tasso di interesse nell’Eurozona si accompagnano alle diffide della Bce al nuovo Governo sulla ratifica del Mes-Meccan...
Il tormentato processo di privatizzazione di Ita Airways (ex Alitalia) sembra finalmente vicino a un epilogo. La compagnia aerea ha perso sino a o...