Sono state istituite nel 2017, sull’onda dei successi ottenuti in altri Paesi come l’Irlanda, Portogallo e Polonia, per offrire ad alcuni territor...
Christine Lagarde, dopo avere seguito gli studi giuridici, ha avuto un ruolo nei governi francesi di Dominique de Villepin, di François Fillon spe...
Il decreto antipirateria presentato dalla Camera dei deputati a fine marzo scorso è legge. Il disegno di legge è stato approvato al Senato, con 14...
La visione di un’agricoltura innovativa inserita all’interno di un sistema virtuoso di integrazione eco-sociale e di promozione del territorio (pe...
L’articolo del 10 luglio del professor Fabrizio Pezzani pubblicato sull’Opinione, dal titolo “Una politica monetaria autistica: stop al rialzo dei...
Giorgio Spaziani Testa plaude “all’approvazione da parte della Camera dei deputati del Disegno di legge delega fiscale”. Secondo il presidente di ...
Avere un conto corrente può aiutare molto nella vita quotidiana. Consente infatti di utilizzare una carta di credito e una carta di debito, che si...
Condivido pienamente quanto ribadito pochi giorni fa dal direttore Roberto Napoletano sulla necessità di spegnere la vivace attività dei gufi, la ...
“Non c’è certezza sui tempi, perché i tempi li definisce la Commissione europea. La Commissione giustamente si è presa il suo tempo per verificare...
Continuano a salire i tassi sui mutui per l’acquisto delle case proprio mentre solo pochi giorni fa il sindacato dei bancari Fabi ha reso noto il ...
Emissione dei Btp Gold Standard Stiamo assistendo a una confusa e contradditoria manovra di politica monetaria incapace di uscire dalla trappola ...
A seguito del progressivo rialzo dei tassi di mutuo, disposto nell’ultimo anno dalla Banca centrale europea allo scopo di contenere l’inflazione, ...