Appartengo a una generazione che avrebbe lottato con tutte le sue forze avverso la perdita di una delle libertà fondamentali di un regime democrat...
“È una riforma che va nella giusta direzione. È una riforma complessiva del sistema fiscale che stimola la crescita attraverso la riduzione del ca...
In Cina gli investimenti da parte di aziende straniere, in particolare occidentali, stanno calando vertiginosamente. Safe, agenzia governativa con...
Con le recenti modifiche del Piano Nazionale di Ripresa e di Resilienza, il Governo italiano ha deciso di tagliare interventi per 15,9 miliardi di...
L’inflazione ha eroso il potere d’acquisto dei cittadini europei, svalutato i risparmi sui conti correnti e colpito soprattutto chi riceve entrate...
È estate, e in Italia viene riconfermata la tradizione delle ferie d’agosto. Da giugno a settembre sarebbero 28 milioni gli italiani che hanno dec...
Tutto iniziò nella prima metà del XX secolo, nello specifico durante gli anni Cinquanta, con la nascita dell’acceso dibattito tra istituzionalisti...
È un ministro dell’Economia prudente ma deciso, quello che sale virtualmente sul palco della festa della Lega Romagna a Cervia. In collegamento da...
Questa volta non è più possibile mentire, né possiamo ricercare i responsabili o le cause della mancata attuazione di una volontà istituzionale mi...
La scelta del Governo di ridimensionare il Reddito di cittadinanza ha acceso un nuovo fronte di conflitto sociale. Da un lato, gli ex percettori –...
È ufficiale. La Svizzera è uscita dalla cosiddetta “lista nera” (o “black list”) italiana stilata nel maggio 1999 tramite decreto del Ministero de...
La Fitch Ratings ha declassato la valutazione degli Stati Uniti. La decisione dell’Agenzia ricorda il downgrade di Standard & Poors che ha sci...