Economia

Liberalizzazione energia: verso il 2022
27 gennaio 2020Istituto Bruno Leoni

Liberalizzazione energia: verso il 2022

Il Governo ha proposto di rinviare al 2022 il completamento della liberalizzazione dei mercati elettrico e gas. Per evitare che si tratti solo del...

Ex Ilva: nuovi contatti del Governo con ArcelorMittal
24 gennaio 2020Redazione

Ex Ilva: nuovi contatti del Governo con ArcelorMittal

Arriva alla stretta finale il dossier dell’ex Ilva. L’accelerazione si ha nel giorno in cui il Governo torna a entrare in contatto con i vertici d...

Parte sfida Confindustria, Illy: “Non mi autocandido”
24 gennaio 2020Redazione

Parte sfida Confindustria, Illy: “Non mi autocandido”

Sono attese entro la fine della prossima settimana le autocandidature per la presidenza di Confindustria. Per la linea di partenza non dovrebbero...

Borriello (Au): “Bisogna spingere la diffusione delle tecnologie digitali”
24 gennaio 2020Anna Maria Fasulo

Borriello (Au): “Bisogna spingere la diffusione delle tecnologie digitali”

“Acquirente Unico” è una società pubblica nata per acquistare l’energia elettrica sul mercato all’ingrosso per i clienti domestici e le Piccole e ...

In arrivo una contestata Local Tax
22 gennaio 2020Antonio Giancane

In arrivo una contestata Local Tax

Nel bilancio per il 2020 si prevede una delega per l’istituzione a partire dal 2021 di una nuova imposta locale, denominata Local Tax. Un oggetto ...

L’Fmi taglia le stime del Pil mondiale, per l’Italia un modesto +0,5 per cento
21 gennaio 2020Duilio Vivanti

L’Fmi taglia le stime del Pil mondiale, per l’Italia un modesto +0,5 per cento

L’economia italiana riparte nel 2020. Ma con un andamento lento. Anzi, lentissimo. Dopo il +0,2 per cento del 2019, il Pil è atteso crescere quest...

Argilla, economia e rivoluzione liberale
20 gennaio 2020Alessandro Giovannini

Argilla, economia e rivoluzione liberale

L’economia italiana è ferma nonostante le promesse mirabolanti del Movimento 5 Stelle, del Partito Democratico e la marcia baldanzosa dei sindacat...

Ungdcec: commercialisti disposti ad accettare compensi minimi
17 gennaio 2020Redazione

Ungdcec: commercialisti disposti ad accettare compensi minimi

Quasi la metà dei commercialisti under 43 ritiene necessarie fra le 50 e le 100 ore annue per svolgere l’incarico di revisore; il 28 per cento deg...

Auto, in Europa nel 2019 mercato al +1,2 per cento
16 gennaio 2020Duilio Vivanti

Auto, in Europa nel 2019 mercato al +1,2 per cento

Il 2019 è stato un anno positivo per l’auto europea. Le immatricolazioni nell’area Ue più Efta sono state 15.805.752, con una crescita dell’1,2 pe...

L’Isola di Malta e la cooperazione con il continente africano
15 gennaio 2020Domenico Letizia

L’Isola di Malta e la cooperazione con il continente africano

La settimana scorsa il ministro maltese degli Affari esteri e della Promozione commerciale, Carmelo Abela, ha lanciato un documento pubblico sulla...

Quei pasti gratis che neanche il sistema previdenziale può più offrire
15 gennaio 2020Istituto Bruno Leoni

Quei pasti gratis che neanche il sistema previdenziale può più offrire

Era forse dal 2007, anno di partenza della riforma disegnata dal d.lgs. n. 252/05, che non si tornava a parlare in maniera così insistente di prev...

La “Fase due” del governo giallorosso prevede l’intervento sull’Irpef
15 gennaio 2020Duilio Vivanti

La “Fase due” del governo giallorosso prevede l’intervento sull’Irpef

Giuseppe Conte medita di intervenire sull’Irpef. Come ha più volte annunciato di recente, il premier del governo giallorosso, vuole inaugurare la ...

Consulentimpresa
AIRE
Roma News srl

Articoli correlati

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...