Terzultima lezione della Scuola di Liberalismo diretta da Enrico Morbelli. A condurre questa volta c’è Flavio Felice che tratterà la figura di Wil...
Il turismo concorre al Prodotto interno lordo italiano per circa il 13 per cento della ricchezza nazionale prodotta e occupa oltre il 12 per cento...
Firenze ha dichiarato guerra agli affitti brevi. La notizia ha fatto ampiamente discutere la settimana scorsa, per poi rapidamente eclissarsi nel ...
È un’esperienza da approfondire quella vissuta in quasi tre anni, cioè dalla data in cui nel mese di giugno del 2020 l’allora presidente del Consi...
“Aumentano i divari territoriali: il Pil crescerà un terzo di quello del Centro-Nord”. Lo sostiene il presidente della Confcommercio Carlo Sangall...
Ho eseguito un’analisi capillare sulle scadenze temporali dei Governi che si sono succeduti dal 1948 in poi e ho trovato che le uniche scadenze ch...
Il Giappone e l’Italia si contendono da sempre il primato di propensione al risparmio dei loro cittadini. Le motivazioni dell’elevata quota di re...
Le prospettive del Pil italiano dicono crescita. Sia nel 2023 (+1,2 per cento) che nel 2024 (+1,1 per cento) il Prodotto interno lordo avrà il seg...
La Banca d’Italia, da tempio del sapere e delle competenze economico-finanziarie, è diventata un costosissimo centro-studi. La perdita della funzi...
Buone notizie per il Governo presieduto da Giorgia Meloni e per il ministro dell’Economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti. L’Istat ha comunica...
“Ad aprile 2023 prosegue la crescita dell’occupazione (+48mila rispetto al mese precedente) che porta gli occupati a 23milioni e 446mila”. Lo dice...
Un rallentamento a maggio. È ciò che ha registrato l’Istat circa l’inflazione. In base alla fotografia scattata dall’Istituto nazionale di statist...