Cultura

04 maggio 2012Enrico Strina

Ecco perché siamo tutti Delio Rossi

Chi è alla lettura la scena l'avrà vista in diverse salse: Adem Ljajic, quasi 21 anni, serbo, viene sostituito intorno al trentesimo del primo t...

03 maggio 2012Cristina Missiroli

Perché parliamo ancora di Anna Frank

Che cosa ha fatto Anna Frank alla nuova generazione di scrittori ebrei neworkesi? Perché nel 2012 la più conosciuta e citata delle vittime della...

01 maggio 2012Emanuele Rauco

Da Buffy a The Avengers

È l'uomo del momento, anche se la maggior parte dei lettori e spettatori non sanno chi sia. Joss Whedon è al centro dell'attenzione del mondo de...

29 aprile 2012Luca Pautasso

I goliardi conquistano Roma

I goliardi si riprendono Roma. Lo scorso fine settimana la "legione" degli infelucati del +Pontificatus Romani Archigymnasii, l'ordine goliardic...

29 aprile 2012Sergio Menicucci

La Rai non è più lei

Mamma Rai non è più Lei. Questa l'ironica battuta che corre di voce in voce nei corridoi di Saxa Rubra dopo la chiusura di Rai International e R...

29 aprile 2012Giuseppe Talarico

L'infanticidio in un film garbato

Nel suo libro Alla Cieca Claudio Magris descrive in modo profondo la difficoltà di conoscere il lato oscuro che si cela nella parte più segreta ...

29 aprile 2012Luca Sansonetti

La verità sulla morte di Re Cecconi

Ogni cittadino americano ricorda alla perfezione dove si trovava e che cosa stava facendo l'11 settembre del 2001, quando due aerei si sono abba...

29 aprile 2012Dimitri Buffa

La primavera araba sbarca al cinema

Tempo di primvera e di festival in tutto il bel paese. A Salerno in "Linea d'ombra" è appena stato il turno di una rievocazione un po' malinconi...

28 aprile 2012Vittorio Macioce

L'arte di vivere in difesa

Alle sue spalle c'è solo il portiere, intorno il vuoto. C'è un momento in cui lui e la pulce si sono guardati negli occhi, solo un attimo, quell...

27 aprile 2012Dimitri Buffa

Ma che barba questo Barbiere!

«È stato il peggiore Barbiere di tutti i tempi tra quelli visti a Roma». Il lapidario commento del vicino di abbonamento talvolta può essere un ...

25 aprile 2012Giuseppe Mele

È ora di liberarsi del 25 aprile

Dino Cofrancesco convince ed ha ragione. Il 25 aprile, come festa civile, laica, nazionale ha fatto il suo tempo e dovrebbe essere abolita. È do...

22 aprile 2012Emanuele Rauco

Quel Titanic che ha invaso la Tv

È il 5 aprile 1912: il Titanic, il più grande transatlantico mai costruito, affonda. Cento anni dopo, la nave della White Star continua ad affon...

Consulentimpresa
AIRE
Roma News srl

Articoli correlati

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...