Cultura

13 luglio 2012David Harris*

L'illusione di un Iran pacificatore

Quando ho letto la prima volta il titolo del numero di luglio/agosto 2012 di Foreign Affairs: «Perché l’Iran dovrebbe avere l’atomica», ho pensato...

12 luglio 2012Emanuele Rauco

Sorkin e l'anima oscura degli Usa

In America, oramai, Aaron Sorkin è quasi una celebrità ed è raro per uno sceneggiatore. Per i più è lo scrittore che ha vinto il premio Oscar con ...

12 luglio 2012Michele Di Lollo

L'umiliazione della stampa liberal

«L’America non è il paese migliore del mondo». La sconfitta della serie è tutta qui. Poche parole per descrivere un fallimento. “The Newsroom”, il...

11 luglio 2012Dimitri Buffa

Perché Monaco '72 imbarazza il Cio?

Riusciranno le 90mila persone che chiedono di non dimenticare gli 11 atleti israeliani trucidati dai terroristi palestinesi del “Settembre nero” (...

10 luglio 2012Dimitri Buffa

Federer I, imperatore di Wimbledon

Roger Federer, il re Leone del tennis è entrato domenica nella leggenda. Con il settimo titolo di Wimbledon vinto a distanza di tre anni dall’ulti...

08 luglio 2012Riccardo Scarpa

Demiurghi per l'Europa

La scorsa settimana, l’Istituto internazionale di studi “Giuseppe Garibaldi” ha presentato, nella sede della Lega italiana dei diritti dell’uomo i...

08 luglio 2012Giuseppe Talarico

Siti ritrae una società decadente

Recensendo sulle pagine del Corriere Della Sera l’ultimo libro di Walter Siti, intitolato Resistere Non serve a Niente e pubblicato dalla Rizzoli,...

08 luglio 2012Niccolò Dimivi

Rosmini: cattolico, liberale e federalista

Antonio Rosmini Serbati, pur immerso in tantissime e complesse attività, si è anche impegnato concretamente nel raggiungimento dell’Unità d’Italia...

08 luglio 2012Pier Paolo Segneri

L'Uomo Ragno ritorna con Marc Webb

L’Uomo Ragno è tornato! E non basta: mi spingo a sostenere, assumendone le responsabilità, che questo ritorno può avere anche una valenza sociale,...

07 luglio 2012Giuseppe Talarico

Riforme istituzionali e crisi della politica

In una sua intervista, rilasciata nei giorni scorsi, il Capo dello stato Giorgio Napolitano ha commentato in modo positivo e favorevole la propost...

05 luglio 2012Michele Di Lollo

A Sandy Springs tutto è privato

Immaginate una città senza municipio. Senza uffici, ufficietti, sgabuzzini popolati di dipendenti stanchi, annoiati e poco produttivi. Moltiplicat...

03 luglio 2012Irene Selbmann

Acta in bilico all'Europarlamento

Sono le battute finali per l’Acta (Anti-Counterfeiting Trade Agreement), l’accordo commerciale plurilaterale che intende mettere un freno alla pir...

Consulentimpresa
AIRE
Roma News srl

Articoli correlati

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...