Si è conclusa da poco, con un prestigioso finissage, la mostra del pittore – e poeta – Davide Romanò alla galleria “Arte Sempione” di Roma, magist...
Il figlio del secolo diventa una serie Sky Original. Il romanzo Premio Strega di Antonio Scurati, edito da Bompiani, dopo l’adattamento teatrale d...
Incredibilmente, il pensiero greco si concluse, almeno come pensiero dei greci, nel più desolante naufragio. La “ragione”, orgoglio, di quella civ...
Comico, drammatico, grottesco, anticonformista. Nel cinema, teatro, spettacolo ha interpretato tutto. Dalla commedia all’italiana ai ruoli intensi...
È stata la mano di Dio e Freaks Out si contendono i David di Donatello 2022. I film di Paolo Sorrentino e di Gabriele Mainetti martedì 3 maggio so...
“É meglio bruciare in fretta che spegnersi lentamente”. Scriveva così nella sua lettera d’addio Kurt Cobain, citando una canzone di Neil Young, il...
Silk Sonic, il progetto musicale di Bruno Mars e Anderson Paak, ha vinto ai Grammy Awards quattro premi (su quattro nomine). Solo Jon Batiste si è...
“Siamo di nuovo su una linea ascendente che fa ben sperare per il futuro”. È soddisfatto Eike Schmidt, direttore delle Gallerie degli Uffizi. Ques...
Uno schiaffo che ha fatto il giro dei social. In tutto il mondo. L’aggressione fisica di Will Smith a Chris Rock nel corso della Notte degli Oscar...
Ritorna la rubrica de “L’Opinione delle Libertà” che dà voce e spazio ai volti noti e a quelli meno conosciuti della letteratura italiana. Questa...
La concezione filosofica che più radicalmente dell’Epicureismo costituì la difesa dell’uomo dalla crisi esistenziale e sociale della Grecia dal IV...
Lo storico romano Ammiano Marcellino, scrivendo intorno al 390, in una digressione della sua opera dipinge gli Unni come un popolo rozzo e incivil...