In occasione di un evento svoltosi a Bisacquino (Palermo) nel mese di maggio di quest’anno 2023, l’illustre ingegnere Antonino Sala, Balivo dell’O...
“Per tutte le violenze consumate su di lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza ...
Romantiche è il folgorante esordio alla regia di Pilar Fogliati. Una commedia in cui la talentuosa interprete dà il volto a quattro personaggi, qu...
Nella cultura letteraria del nostro tempo Ian McEwan occupa un posto di primo piano meritato, per la bellezza e profondità del suo ultimo libro, “...
Sergio Castellitto potrebbe assumere la presidenza del Centro sperimentale di cinematografia. Gennaro Sangiuliano, interpellato dall’Adnkronos, no...
La letteratura sul mare è vastissima. Gli autori di questo genere provengono da tutte le latitudini del mondo. Diversissimi gli approcci, i raccon...
Al via l’80ª Mostra del cinema di Venezia. Sono sei i film italiani presenti. Sette i lungometraggi statunitensi e dieci dal resto del mondo, per ...
Ho appena finito di vedere, in anteprima, il docufilm, a firma di Luca Telese, dal titolo Stato di grazia, la vera e drammatica storia di un innoc...
Il film Barbie è l’operazione marketing più brillante e di successo degli ultimi anni. Alla Mattel – storica casa produttrice delle bambole Barbie...
L’80ª Mostra del cinema di Venezia celebra i grandi registi contemporanei. The Palace segna il ritorno dietro la macchina da presa del novantenne ...
James Fox è professore di Storia dell’arte presso l’Emmanuel College di Cambridge. Ha scritto altre pubblicazioni sul tema dei colori acquisendo u...
Rinascimento, epoca delle individualità al di là del male, sembianze del superuomo, il potere, la supremazia con i mezzi adeguati, e senza colpa, ...