Cultura

19 agosto 2012Michele Di Lollo

Le ombre sui cinque cerchi brasiliani

Il ritmo è quello della samba, i colori, quelli del carnevale. Rio De Janeiro è pronta, o meglio, così dicono i suoi organizzatori. I cerchi olimp...

19 agosto 2012Redazione

Mirò torna a Roma al Chiostro del Bramante

In mostra oltre 80 lavori dell’artista catalano, tra cui 50 olii di grande formato, accanto a terrecotte e acquerelli. La mostra contempla l’inter...

19 agosto 2012Redazione

Vent'anni di arte nei corsi di Garutti

Promossa e prodotta dal Comune di Milano - Cultura, Moda, Design con la Galleria d’Arte Moderna e il Padiglione d’Arte Contemporanea, la mostra co...

19 agosto 2012Niccolò Dimivi

Il risorgimento di Manzoni

Il pensiero manzoniano si sviluppò a contatto con due dei centri culturali più vivaci dell’Europa del suo tempo: Milano e Parigi. A Milano, il pri...

18 agosto 2012Dimitri Buffa

La Lazio di Lotito sogna Del Piero

Lo scorso 12 aprile Alex Del Piero ha fatto l’ultimo grande regalo alla sua Juventus che in questi giorni lo sta scaricando brutalmente: un gol de...

17 agosto 2012Giuseppe Talarico

Thomas Bernhard, tra poesia e memoria

Thomas Bernhard è stato uno scrittore fra i maggiori della cultura mitteleuropea del secolo scorso. Secondo il giudizio di Pietro Citati, la sua o...

15 agosto 2012Pier Paolo Segneri

Marilyn Monroe, cinquant'anni di mito

«I just want to be wonderful», voglio solo essere bellissima! Questo era il sogno di Norma Jeane Baker e si è realizzato. Oltre ogni aspettativa, ...

12 agosto 2012Dimitri Buffa

Quelle americanate antiamericane

La lotta al terrorismo sostanzialmente è un pretesto per controllare le menti e i corpi delle persone. E l’eredità dei film con Matt Damon della s...

12 agosto 2012Valter Vecellio

Perché gli italiani snobbano Locarno?

Locarno. Rovescia la questione Olivier Père, da tre anni alla guida artistica del Festival internazionale del cinema di Locarno. Non perde nulla d...

12 agosto 2012Giuseppe Talarico

Ugo Pagliai nei panni di Falstaff

Al Globe Theatre di Villa Borghese a Roma è andato in scena un meraviglioso e stupendo spettacolo, tratto da una celebre commedia di William Shake...

12 agosto 2012Niccolò Dimivi

Ventura, il siciliano antiborbonico

Nato in Sicilia, entrò presto nella Compagnia di Gesù che, però, abbandonò quando i Gesuiti furono espulsi dall’isola, per passare (1818) all’ordi...

11 agosto 2012Giuseppe Talarico

Gli States secondo Henry Roth

La lettura del libro di Henry Roth, Un Tipo Americano, edito dalla garzanti, ha fatto riaffiorare nella mia mente una riflessione di Roberto Calas...

Consulentimpresa
AIRE
Roma News srl

Articoli correlati

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...