Cultura

Hegel precursore di Einstein
13 luglio 2021Gustavo Micheletti

Hegel precursore di Einstein

Il primo postulato su cui si basa la teoria della relatività ristretta stabilisce che le leggi della natura sono uguali in qualsiasi sistema di ri...

“L’Opinione” a... tavola
13 luglio 2021Bruno Cotronei

“L’Opinione” a... tavola

Per la consueta rubrica di cucina questa settimana vi proponiamo la ricetta di un primo piatto pieno dei sapori naturali della campagna: “Riso all...

Ching Shih, l’imperatrice dei mari
12 luglio 2021Manlio Lo Presti

Ching Shih, l’imperatrice dei mari

Nasce nel 1775 a Guangdong nella provincia di Canton. Vive di espedienti finché non diventa una prostituta. Intelligente, la più alta e la più bel...

“Senza arte né parte”: la versione di Dalmazio Frau
12 luglio 2021Redazione

“Senza arte né parte”: la versione di Dalmazio Frau

Il tentativo di recupero della scienza e dell’Arte degli Antichi (al di fuori di qualsiasi bucolico “rimpianto” su quanto fosse bello il mondo dei...

La Voce degli Scrittori, “Fuorigioco”
09 luglio 2021Michele De Angelis

La Voce degli Scrittori, “Fuorigioco”

Ritorna la rubrica, con cadenza settimanale, con la quale “L’Opinione delle Libertà” dà voce e spazio ai nuovi volti della letteratura italiana. Q...

Energia: le cellule di tutti gli esseri viventi sono circuiti oscillanti
09 luglio 2021Francesca Romana Fantetti

Energia: le cellule di tutti gli esseri viventi sono circuiti oscillanti

Ogni nostra cellula umana così come ogni cellula vivente sulla nostra terra è fatta di elettricità, è costruita elettricamente. L’intera materia è...

“Ad Hoc”: i fratelli Abbate e la Banda di Squinzano (video)
09 luglio 2021Federica Pansadoro

“Ad Hoc”: i fratelli Abbate e la Banda di Squinzano (video)

Con Pino Lagalle, fra gli autori del libro dedicato a Ernesto e Gennaro Abbate, le “bacchette” pugliesi famose nel mondo per la marcia sinfonica, ...

Il Secondo Dopoguerra nel libro di I. B. Singer
09 luglio 2021Giuseppe Talarico

Il Secondo Dopoguerra nel libro di I. B. Singer

Tra i grandi scrittori di cultura ebraica, che hanno affrontato le conseguenze filosofiche e religiose della Shoah, lo sterminio degli ebrei duran...

“Sdl 2021”: il liberalismo prossimo venturo (video)
09 luglio 2021Redazione

“Sdl 2021”: il liberalismo prossimo venturo (video)

Ultima lezione della Scuola di Liberalismo con Marcello Pera, professore ordinario di Filosofia della Scienza all’Università di Pisa. Intervengono...

Educazione civica e digitale, il focus
09 luglio 2021Redazione

Educazione civica e digitale, il focus

Un percorso per formare cittadini responsabili; questo l’obiettivo della normativa che ha introdotto all’interno del sistema scolastico italiano l...

“Confimprenditori Incontra 2021”
09 luglio 2021Redazione

“Confimprenditori Incontra 2021”

Storie di imprese, cultura, sport e di musica Quando personalità e biografia contano nel fare impresa La Confimprenditori di Avellino, col patro...

Il corpo-soggetto: un paradigma liberale/2
08 luglio 2021Andrea Andy Indie De Angelis

Il corpo-soggetto: un paradigma liberale/2

Analisi fenomenologica di un conflitto sociale La Vita e la Morte sono nella stessa stanza dell’esistenza. Due percezioni della corporeità Il C...

Consulentimpresa
AIRE
Roma News srl

Articoli correlati

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...