Valentina Tereshkova il 16 giugno 1963 viene inviata per la prima volta nello spazio. Ha 26 anni, un anno meno di Jurij Gagarin. Nasce in un paesi...
Nessun turista, assenza di automobili. Totale silenzio, senza risate e senza bambini. Questa l’immagine della Capitale scattata nel 2020 durante i...
Per la consueta rubrica di cucina questa settimana vi proponiamo la ricetta di un gustoso abbinamento tra dolce e amaro: “Millefoglie di radicchio...
Jean-Paul Belmondo non c’è più. L’icona del cinema francese nasce nel 1933. La notizia della morte è stata comunicata dal suo avvocato. L’attore, ...
Si chiuderà il 5 settembre la manifestazione Lungo il Tevere… Roma, organizzata dalla Vela d’Oro. All’interno di essa spicca per originalità e inv...
Nell’immaginario collettivo la figura di Iside apre le porte di mondi esotici, fantastici, misteriosi, occulti. Cercare di scoprire e di ripercorr...
Mikis Theodorakis se ne è andato. Il creatore del Sirtaki, tra musica e impegno politico, è stato un simbolo della cultura greca nel mondo. Il più...
“Anniversary è una canzone speciale per noi. Ovviamente eravamo consapevoli del nostro imminente quarantesimo anniversario, ma volevamo che il sig...
Penélope Cruz illumina Venezia. L’attrice spagnola, accompagnata dal regista-mentore Pedro Almodóvar, rappresenta la star assoluta della 78ma Most...
Iniziano i test d’ingresso (con le regole anti-coronavirus), la prima vera selezione che dovranno affrontare gli studenti appena usciti dalle scuo...
Analisi fenomenologica di un conflitto sociale Essere-Corpo vs Avere-un-corpo Il feroce conflitto interiore sull’atteggiamento da adottare nei c...
Intervista a tutto campo al critico d’arte Paolo Battaglia La Terra Borgese Il nostro breve viaggio nel mondo della Cabala prosegue, con qualche ...